21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaLo spellano Elvio Marchionni impreziosisce la Bibba del cinquantenario del Concilio vaticano...

Lo spellano Elvio Marchionni impreziosisce la Bibba del cinquantenario del Concilio vaticano secondo

Pubblicato il 25 Novembre 2019 17:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

La Bibbia del Cinquantenario del Concilio Vaticano II, con al suo interno le dieci tavole del maestro Elvio Marchionni è stata presentata a Spello, nei locali della Pinacoteca Civica e Diocesana, dove è allestita la mostra “Elvio Marchionni tra sacro e profano”, visitabile fino al 6 gennaio. 

L’esposizione presenta 10 opere inedite, 8 tavole a cui si aggiungono la copertina e il frontespizio della Bibbia.

Queste opere, nel dettaglio, ritraggono: la Natività, Isaia nel Tempio, San Pietro e San Paolo, La Pentecoste, L’Apocalisse, Giuditta e Oloferne, Le Tavole di Mosè.

Numerose le autorità politiche e religiose presenti alla presentazione, tra cui il sindaco della città Moreno Landrini, il parroco della parrocchia di Santa Maria Maggiore Don Diego Casini,Monsignor Fortunato Frezza, il sindaco di Assisi, Stefania Proietti che ha portato il saluto della città.

“Il Mastro Elvio Marchionni da sempre è qui a Spello con le sue opere, la sua arte, che oggi con la straordinaria occasione di Monsignor Frezza della pubblicazione della Bibbia aggiunge molto a questo percorso dell’artista nostro concittadino – sono le parole di Landrini -. Questa mostra non a caso ha una durata particolarmente lunga: iniziata nel mese di agosto, si concluderà a gennaio. È una cosa voluta, perché non poteva avere una durata di 15 o 30 giorni ma doveva essere un racconto che si snoda in un arco temporale più ampio”.

Elvio Marchionni raccontando della sua esperienza al momento della pittura delle tavole ha parlato “di un’esperienza molto coinvolgente che lo ha portato a concluderle in brevissimo tempo. Il difficile è quando si esce da questa condizione e si prova una sorta di vuoto”.

Il volume contiene la traduzione italiana della Bibbia promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e il commento generale integrale.

Le operazioni di traduzione e revisione cominciarono nel 1988 e terminarono nel 2008. 

Nel 2016 Don Fortunato Frezza scoprì questo commento, di grande valore, il 12 settembre. Da 7 dicembre 2018 al 30 ottobre 2019 sono stati svolti i lavori di fotocomposizione del testo, impaginazione, correzione delle bozze e infine pubblicazione tipografica del volume.

Articoli correlati