12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaLo spellano Elvio Marchionni impreziosisce la Bibba del cinquantenario del Concilio vaticano...

Lo spellano Elvio Marchionni impreziosisce la Bibba del cinquantenario del Concilio vaticano secondo

Pubblicato il 25 Novembre 2019 17:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

La Bibbia del Cinquantenario del Concilio Vaticano II, con al suo interno le dieci tavole del maestro Elvio Marchionni è stata presentata a Spello, nei locali della Pinacoteca Civica e Diocesana, dove è allestita la mostra “Elvio Marchionni tra sacro e profano”, visitabile fino al 6 gennaio. 

L’esposizione presenta 10 opere inedite, 8 tavole a cui si aggiungono la copertina e il frontespizio della Bibbia.

Queste opere, nel dettaglio, ritraggono: la Natività, Isaia nel Tempio, San Pietro e San Paolo, La Pentecoste, L’Apocalisse, Giuditta e Oloferne, Le Tavole di Mosè.

Numerose le autorità politiche e religiose presenti alla presentazione, tra cui il sindaco della città Moreno Landrini, il parroco della parrocchia di Santa Maria Maggiore Don Diego Casini,Monsignor Fortunato Frezza, il sindaco di Assisi, Stefania Proietti che ha portato il saluto della città.

“Il Mastro Elvio Marchionni da sempre è qui a Spello con le sue opere, la sua arte, che oggi con la straordinaria occasione di Monsignor Frezza della pubblicazione della Bibbia aggiunge molto a questo percorso dell’artista nostro concittadino – sono le parole di Landrini -. Questa mostra non a caso ha una durata particolarmente lunga: iniziata nel mese di agosto, si concluderà a gennaio. È una cosa voluta, perché non poteva avere una durata di 15 o 30 giorni ma doveva essere un racconto che si snoda in un arco temporale più ampio”.

Elvio Marchionni raccontando della sua esperienza al momento della pittura delle tavole ha parlato “di un’esperienza molto coinvolgente che lo ha portato a concluderle in brevissimo tempo. Il difficile è quando si esce da questa condizione e si prova una sorta di vuoto”.

Il volume contiene la traduzione italiana della Bibbia promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e il commento generale integrale.

Le operazioni di traduzione e revisione cominciarono nel 1988 e terminarono nel 2008. 

Nel 2016 Don Fortunato Frezza scoprì questo commento, di grande valore, il 12 settembre. Da 7 dicembre 2018 al 30 ottobre 2019 sono stati svolti i lavori di fotocomposizione del testo, impaginazione, correzione delle bozze e infine pubblicazione tipografica del volume.

Articoli correlati