16.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaFoligno, 22enne finisce in manette: nello zaino marijuana e mille euro in...

Foligno, 22enne finisce in manette: nello zaino marijuana e mille euro in contanti

Pubblicato il 26 Novembre 2019 12:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Era appena arrivato a Foligno, quando è stato fermato dai poliziotti per un controllo. Ad insospettire gli agenti il grande zaino che il giovane, un 22enne originario del Gambia, aveva con sé. Sospetti che si sono rivelati fondati quando, dopo averlo aperto, gli uomini della squadra mobile di Perugia hanno trovato al suo interno 270 grammi di marijuana suddivisa in undici involucri pronti per lo spaccio e mille euro in contanti.

Il ragazzo, che era arrivato nella città della Quintana a tarda sera a bordo di un autobus sostitutivo del treno, è così finito in manette per detenzione ai fini di spaccio. Il 22enne, regolarmente in Italia, è stato quindi portato nel carcere di Spoleto a disposizione della Procura della Repubblica, mentre la droga rinvenuta è stata sequestrata.

“L’operazione folignate – fanno sapere dalla Questura perugina – rappresenta un ulteriore risultato dell’intensificazione dei servizi di contrasto ai traffici di droga nella provincia umbra, disposta dal Questore Mario Finocchiaro, attraverso il capillare monitoraggio degli spostamenti di soggetti sospetti nonché il puntuale presidio e controllo delle direttrici di possibile provenienza della droga destinata al mercato del perugino”. Per tutta la notte, i passeggeri di autobus e convogli ferroviari sono stati, infatti, sottoposti a controllo. 

Articoli correlati