17.9 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCronacaFoligno, 22enne finisce in manette: nello zaino marijuana e mille euro in...

Foligno, 22enne finisce in manette: nello zaino marijuana e mille euro in contanti

Pubblicato il 26 Novembre 2019 12:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Parco dei Canapè, Giuliani: “Destinati fondi per un milione e mezzo di euro”

Dalla chiusura dello storico bar allo stato di degrado dei servizi igienici, l’area verde è stata al centro di un’interrogazione presentata da Patto x Foligno. Annunciata la modifica del regolamento comunale: prevista la possibilità di punti di ristoro ambulanti

Addio all’imprenditore Ferruccio Romagnoli

Nato nel 1923 nelle Marche, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 31 luglio. È stato lui a portare a Foligno il metano per autotrazione e a fondare la Centrale Metano

Era appena arrivato a Foligno, quando è stato fermato dai poliziotti per un controllo. Ad insospettire gli agenti il grande zaino che il giovane, un 22enne originario del Gambia, aveva con sé. Sospetti che si sono rivelati fondati quando, dopo averlo aperto, gli uomini della squadra mobile di Perugia hanno trovato al suo interno 270 grammi di marijuana suddivisa in undici involucri pronti per lo spaccio e mille euro in contanti.

Il ragazzo, che era arrivato nella città della Quintana a tarda sera a bordo di un autobus sostitutivo del treno, è così finito in manette per detenzione ai fini di spaccio. Il 22enne, regolarmente in Italia, è stato quindi portato nel carcere di Spoleto a disposizione della Procura della Repubblica, mentre la droga rinvenuta è stata sequestrata.

“L’operazione folignate – fanno sapere dalla Questura perugina – rappresenta un ulteriore risultato dell’intensificazione dei servizi di contrasto ai traffici di droga nella provincia umbra, disposta dal Questore Mario Finocchiaro, attraverso il capillare monitoraggio degli spostamenti di soggetti sospetti nonché il puntuale presidio e controllo delle direttrici di possibile provenienza della droga destinata al mercato del perugino”. Per tutta la notte, i passeggeri di autobus e convogli ferroviari sono stati, infatti, sottoposti a controllo. 

Articoli correlati