11.7 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeAttualitàI cinghiali invadono Spello: nelle ultime ventiquattro ore sette quelli avvistati

I cinghiali invadono Spello: nelle ultime ventiquattro ore sette quelli avvistati

Pubblicato il 27 Novembre 2019 17:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Sembrava un caso isolato, invece a quanto pare i cinghiali sembrano aver invaso il piccolo borgo di Spello. Nel giro delle ultime ventiquattro ore sono stati infatti due le persone che hanno segnalato la presenza, lungo le strade della Splendidissima Colonia Julia, di ben sette esemplari. La prima testimonianza risale alla serata di martedì, quando un automobilista si è visto attraversare la strada da sei cinghiali all’altezza dello svincolo per la superstrada. Il secondo incontro, invece, è avvenuto alla rotonda che si trova nella parte bassa di Spello, lungo la strada che conduce al centro storico. In questo caso, però avvistato ed immortalato un solo cinghiale. Insomma, dopo i diversi casi registrati e segnalati nel corso degli ultimi anni nella vicina Foligno, pare che i cinghiali abbiano ora scelto Spello per creare u po’ di scompiglio tra cittadini ed automobilisti.

Articoli correlati