Proseguono a pieno ritmo, nella frazione folignate di San Giovanni Profiamma, le attività all’interno del poliambulatorio odontoiatrico fortemente voluto dalla Caritas diocesana di Foligno. La struttura sanitaria, inaugurata il 5 settembre 2018, era nata per offrire assistenza medica alle fasce più deboli della società.
E a distanza di un anno, la mission del progetto continua ad essere portata avanti con passione e spirito di solidarietà. Si tratta infatti di un luogo aperto a tutti coloro che, vivendo in situazioni di difficoltà, hanno il bisogno di usufruire di prestazioni sanitarie in modo gratuito. “Un esperimento pilota – ricorda oggi Patrizia Ciarma della Caritas folignate – rivolto alle persone fragili che, per svariati motivi, non riescono ad accedere al Sistema sanitario nazionale”.
Come sottolineato dalla stessa Patrizia Ciarma, il progetto è stato realizzato ed è portato avanti di concerto con molti “generosi”. “Il ‘grazie’ più grande – ha infatti dichiarato Ciarma, che nella struttura si occupa di orientamento sanitario – va alla famiglia che ha messo a disposizione l’edificio che ospita il poliambulatorio, ma anche ai fondi arrivati dall’8xmille, che ci hanno consentito di acquistare molti strumenti in dotazione, ed alla professionalità ed abnegazione messe in campo dai medici che operano nella struttura”.
“Se di bilanci si parla – ha dichiarato in un video realizzato da Sovvenire Umbria la dentista, Ornella Tulli – i nostri sono più che meritevoli. Basti pensare che, in otto mesi – ha aggiunto – sono stati dieci i pazienti riabilitati con restauri di resina composita e con protesi mobili, parziali e totali, o definitive, come la protesi scheletrica”. Ma l’obiettivo non è ancora raggiunto. “Per andare maggiormente incontro alle esigenze delle persone in difficoltà, vogliamo ampliare sempre di più l’attività del laboratorio polispecialisto con altre figure sanitarie”. E nuovi professionisti starebbero facendo il loro ingresso nello staff proprio in questi giorni.
Uno spirito di lungimiranza che non fa altro che rendere felici gli utenti che hanno già ricevuto cure presso la struttura. “Ho conosciuto questo centro tramite i social – ha raccontato con soddisfazione una paziente – e, dopo aver chiesto informazioni, è stata la Caritas che mi ha indirizzato verso la dottoressa Tulli. Ho così iniziato le cure dentarie, – ha concluso la paziente – mi sono trovata benissimo ed risultati sono stati eccezionali: ora, oltre ad essere avere un nuovo sorriso, riesco anche a mangiare senza problemi”.