13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàDai presepi in centro al Capodanno in piazza: a Trevi un Natale...

Dai presepi in centro al Capodanno in piazza: a Trevi un Natale delle meraviglie

Pubblicato il 5 Dicembre 2019 13:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

La magia dei presepi e l’allegria dei mercatini e sullo sfondo un centro storico illuminato: tutto questo e molto di più sarà “Natale a Trevi: Vivi la meraviglia”. Sì, perché accanto ai momenti più tradizionalmente natalizi, l’amministrazione comunale guidata da Bernardino Sperandio, in collaborazione con le tante anime della città, ha messo a punto un ricco cartellone di eventi mirati e di qualità, pensati per i bambini ma anche per gli adulti. Tra le novità, anche il Capodanno in piazza che per la prima volta approda a Trevi grazie alla sinergia con i ragazzi dell’Antifestival. 

Ad anticipare il corposo programma natalizio sarà domani, venerdì 6 dicembre, la premiazione del Volontario dell’anno, alle 10.30, nella Chiesa di San Francesco. “L’iniziativa – sottolinea l’assessore alle politiche sociali, Stefania Moccoli – è giunta alla sua XIII edizione ed è volta a sensibilizzare i cittadini verso l’impegno sociale e a valorizzare il ruolo delle numerose associazioni di volontariato che operano sul territorio”. 

Il via ufficiale, invece, si avrà domenica 8 dicembre, alle 10, in piazza Mazzini con il taglio del nastro de “Il villaggio delle meraviglie del Natale”, esposizione di artigianato e prodotti tipici. Nella stessa giornata l’accensione delle luminarie. “Oltre al centro storico con la scenografica Torre civica coperta da un manto di luci sfavillanti – spiega l’assessore al commercio Paolo Pallucchi, anche Villa Fabri avrà la sua decorazione luminosa, mentre l’albero di Natale sarà addobbato in piazza Mazzini e a Borgo Trevi dove avremo festoni di luci anche in via Sant’Egidio”. 

A giocare un ruolo scenografico e simbolico particolare saranno poi, come detto, i presepi e le natività nell’arte. Per tutto il periodo delle feste, infatti, ne saranno dislocati molti in alcuni punti della città e tutti diversi grazie al lavoro di cittadini, volontari della Pro Trevi e dell’associazione Vo.La Trevi. “Abbiamo voluto questo calendario di eventi molto qualificati, prevalentemente ad ingresso gratuito, anche per dare ai visitatori una occasione in più per ammirare la città – ha commentato il sindaco Bernardino Sperandio – una promozione per un territorio e un centro storico che offrono rare suggestioni nel periodo natalizio, grazie all’impegno che volontari e cittadini mettono oramai da anni nella cura dei vicoli e nell’allestimento di presepi grandi e piccoli”. 

Ma, come detto, gli eventi saranno anche altri e tra i più disparati: da domenica 8 dicembre a lunedì 6 gennaio, dunque, si susseguiranno iniziative di animazione per bambini come quelli dedicati a Frozen e Fortnite e laboratori creativi sul cucito, ma anche spettacoli di danza e concerti con gli allievi delle scuole comunali. Ed ancora eventi di beneficenza a cura della Caritas interdiocesana, visite guidate alle bellezze artistiche e paesaggistiche del borgo. Senza dimenticare – come anticipato – il Capodanno in piazza con brindisi e dj set e via fino all’Epifania. A chiudere le festività sarà, lunedì 6 gennaio, la discesa della befana dalla Torre civica a cura del Cai di Spoleto.

“Crediamo molto nel lavoro fatto – ha spiegato la consigliera delegata agli eventi culturali, Francesca Romana Lovelock – e sicuramente il Natale a Trevi sarà un contenitore per tutti con eventi vari per bambini e ragazzi. Siamo molto soddisfatti – ha quindi Concluso – perché pensiamo di aver messo su un calendario importante quest’anno con la collaborazione di tutti gli assessori e consiglieri. Abbiamo unito le forze per poter offrire questa meraviglia ai nostri cittadini e non solo, speriamo”. 

 

PROGRAMMA

Domenica 8  Dicembre  

Ore 10:00 Piazza Mazzini – Inaugurazione “Il Villaggio delle meraviglie di Natale”, artigianato e prodotti tipici, a cura di Associazione “Il Villaggio Delle Meraviglie” in collaborazione con il Comune di Trevi.

Ore 11,30 Complesso Museale San Francesco – “Raccontare la storia delle opere,  visita guidata: Le opere trevane dello Spagna” attività gratuita, prenotazione consigliata, massimo 25 persone (Info e prenotazioni: 0742 381628 e trevi@sistemamuseo.it)

ore 15:00 Pazza Mazzini, Circolo di lettura – “Laboratorio di cucito per bambini: Realizziamo la Natività” a cura di “La bottega di Francesca”. Attività su prenotazione. Corso della durata di 2 ore.  (Info 380 6885640) *

ore 15:00 Piazza Mazzini – Passeggiata autogestita alla scoperta di presepi, natività artistiche e… curiosità ambientali tra i vicoli del centro storico”, a cura di Associazione Montagne Aperte.  Rientro in piazza previsto per le 17.30 con gadget gastronomico e degustazione prodotti tipici a cura di Avis comunale Trevi.

ore 17.30 Piazza Mazzini – “Illuminiamo il Natale e degustiamo i prodotti tipici”. Accensione delle luminarie.

ore 17.30 Piazza Mazzini – Apertura della Rassegna “Presepi per le strade e nella Chiesa di San Francesco” e Natività nell’arte” a cura di ProTrevi e Vo.La Trevi, Degustazioni di prodotti tipici a cura di Avis comunale Trevi. 

Ore 17:30 Piazza Mazzini – Musiche natalizie con gli Zampognari “Micrologus”: musica per le vie del borgo con zampogne e ciaramelle.

 

Giovedi 12 dicembre 

Ore 17,30 Complesso Museale San Francesco – Sala dello Spagna “I Venerdì della Storia Trevana. Tutta un’altra storia.” I Racconti di  Caterina Natalini, studiosa di storia locale, a cura di Sistema Museo. Info e prenotazioni: 0742 381628 e trevi@sistemamuseo.it

 

Domenica 15 Dicembre

ore 15.00 Complesso Museale San Francesco – Print Christmas Laboratorio creativo. Accompagnati dal Maestro Elfo saremo protagonisti dell’antica e segreta tecnica della stampa a torchio di Babbo Natale, creando i nostri unici biglietti di auguri. Attività gratuita a cura di Sistema Museo. Prenotazione consigliata, massimo 20 bambini.  Durata 1,5 ore (Info e prenotazioni: 0742 381628 e trevi@sistemamuseo.it)

 

Venerdì 20 Dicembre 

ore 19.30 Circolo di Matigge – “Concerto di beneficienza “Not(t)e di solidarietà – VI edizione”  diretto dal maestro Nicola Nanni, a cura di Circolo di Matigge e Caritas Interdiocesana. Serata di beneficienza con concerto e cena a seguire.

 

Sabato 21 Dicembre – Piazza Mazzini 

Ore 09:00 – 22:00 “Il Villaggio delle meraviglie”, in collaborazione con I ragazzi del Musical e il Comune di Trevi. Un natale di arte e mestieri: artigiani da tutta l’Umbria realizzeranno dal vivo i propri prodotti natalizi unici nel loro genere spiegando passo per passo le fasi di lavorazione.

Ore 15:00 – 22:00 “Il villaggio di Babbo Natale”, a cura di Associazione “I Ragazzi del Musical” in collaborazione con il Comune di Trevi

Ore 15:00 – 22:00 “Il mondo di Fortnite” e “Frozen: il regno di ghiaccio” Evento di animazione per bambini e bambine a cura di Associazione “I Ragazzi del Musical” in collaborazione con il Comune di Trevi 

Ore 15:00 Circolo di lettura – Laboratorio per bambini: “Creanatale con Bricomaghi” Attività creative didatticamente valide. Consigliato per bambini da 7 a 10 anni. A cura di Maria Serena Cavalieri di Bricomaghi. Attività gratuita su prenotazione (info 392 8147241).

Dalle ore 16:30 Merenda in Piazza a cura della Pro Trevi

Ore 17:00 Musica in Piazza con la Banda Cittadina di Umbertide in versione natalizia diretta dal maestro Galliano Cerrini

 

Domenica 22 Dicembre – Piazza Mazzini 

dalle ore 09:00 Piazza Garibaldi e Piazza Mazzini, Mercato del Contadino ‘Farmer’s Market’ e Mercato delle Pulci e dell’Antiquariato ‘Antique Market’

Ore 09:00 – 22:00, “Il Villaggio delle meraviglie” in collaborazione con l’associazione “I ragazzi del Musical” e il Comune di Trevi. Un natale di arte e mestieri: artigiani da tutta l’Umbria realizzeranno dal vivo i propri prodotti natalizi unici nel loro genere spiegando passo per passo le fasi di lavorazione.

Ore 15:00 – 22:00 “Il villaggio di Babbo Natale”, a cura  di Associazione “I Ragazzi del Musical”, in collaborazione con il Comune di Trevi

Ore 15:00 alle 22:00  “Il mondo di Fortnite” e “Frozen: il regno di ghiaccio” Evento di animazione per bambini e bambine a cura di Associazione “I Ragazzi del Musical”

ore16.00 Villa Fabri, Sala Salomone – “Concerto Note di speranza” a cura di Associazione Enea – European Neuroblastoma Association Onlus 

Dalle ore 16:30 Merenda in Piazza a cura della Pro Trevi

ore 18:00 Chiesa San Francesco Concerto “IN…CANTI DI NATALE” a cura di Coro “Santi Angeli Custodi” di Santa Maria in Valle di Trevi 

 

Giovedì 26 Dicembre 

ore 11.00 e ore 15,00 Complesso Museale San Francesco – “Un Racconto Rinnovato”, Visita guidata al Museo, per scoprire le storie e i protagonisti delle opere presenti nel  percorso espositivo, a cura di Sistema Museo. Iniziativa gratuita, numero massimo di partecipanti: 20 persone. (Info e prenotazioni: 0742 381628 e trevi@sistemamuseo.it)

ore 20:30 Chiesa San Francesco – “MERRY CHRISTMAS” rassegna corale in ricordo di Don Sileno Cariolati, a cura di “I Cantori di Cannaiola” diretti da Mauro Presazzi e il “Gruppo Giovane Ensemble – Foligno” diretto da Eleonora Marchionni

 

Domenica 29 Dicembre

ore 11.00 “Trekking urbano: Trevi a piedi”, alla scoperta di luoghi unici, ricchi di arte e storia. Si parte dalla chiesa di san Francesco e si prosegue per i vicoli cittadini. A cura di Sistema Museo. Massimo 25 persone. Iniziativa a pagamento. Info e Prenotazioni 0742 381628  trevi@sistemamuseo.it. *

ore 16:30 Teatro Clitunno – “Trevi Premia” cerimonia di conferimento della civica benemerenza “Medaglia d’oro” a cura di Comune di Trevi e Pro Trevi 

ore 18:45, Villa Fabri, Cappella Boemi – “Concerto di Natale”  a cura di “Gruppo Giovane Ensemble – Foligno” diretto da Eleonora Marchionni

 

Martedì 31 Dicembre

dalle ore 23.30 – CAPODANNO IN PIAZZA…GARIBALDI” Brindisi e DJ SET a cura di Associazione  ANTIFESTIVAL,  in collaborazione con il Comune di Trevi  

 

Mercoledì 1 Gennaio 2020

ore 11:30 Villa Fabri (ritrovo e partenza): “Chi cammina il primo dell’anno, cammina  tutto l’anno!”  Passeggiata a cura di Avis comunale Trevi (Info sabato e domenica 0742 332269)

17.30 Teatro Clitunno – Concerto di Capodanno Orchestra giovanile dell’AGIMUS di Perugia – Direttore Maestro Salvatore Silivestro, Auguri…brindiamo al Nuovo Anno! (Buffet gentilmente offerto da Ass. Pro Trevi) 

 

Domenica 5 Gennaio 

ore 21:00 Circolo Località Casco dell’acqua – Arriva la Befana, a cura del Circolo Arci Casco dell’Acqua.

 

Lunedì 6 Gennaio 

ore 18:00 Piazza Mazzini – “Arriva la Befana”, Calza Avis Comunale Trevi”

“Discesa dalla Torre” a cura di Gruppo Speleologico CAI Spoleto

ore 21:00 Chiesa di San Francesco – “Coro Note di Solidarietà” diretto dal maestro Nicola Nanni con “Fisorchestra Tomasetti a cura di Coro parrocchiale di Matigge. 

 

Il Programma può subire variazioni. Per info consultare il sito www.treviturismo.it. 

 

Articoli correlati