29.9 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeCronacaA Spello nascono due nuovi gruppi di controllo del vicinato

A Spello nascono due nuovi gruppi di controllo del vicinato

Pubblicato il 7 Dicembre 2019 15:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Sale a sette il numero di gruppi di controllo del vicinato attivati a Spello. A quelli di Limiti e San Felice, Acquatino, Chiona e Prato, si sono aggiunti infatti quelli di Capitan Loreto sud e Via Fontanello/P. Prato.

Si va intensificando, dunque, l’attività di controllo del territorio. Il corpo di polizia municipale, coadiuvato dal nuovo comandante Luigi Giordano, nel dare attuazione alle direttive dell’amministrazione comunale, ha infatti implementato gli sforzi in diverse attività fondamentali per migliorare il presidio dei luoghi. Nel dettaglio, le azioni hanno riguardato la promozione e il supporto per la costituzione di altri due gruppi di controllo del vicinato. Importante è stato, in quest’ottica, il confronto tra la polizia municipale e i gruppi neo costituiti che sono stati informati sulle criticità dei luoghi e sul protocollo firmato tra la Prefettura di Perugia ed il Comune di Spello con una particolare attenzione all’uso corretto dei profili whatsapp dedicati alle segnalazioni dei residenti.

Intensificati anche i controlli notturni che, grazie a nuovi equipaggiamenti in dotazione alla municipale, sono stati effettuati in borghese per agevolare e rendere più efficaci le operazioni nelle ore più difficili. Le attività di controllo e prevenzione verranno ulteriormente implementate nei prossimi mesi. 

Parallelamente, la polizia municipale spellana è stata impegnata in una significativa attività di formazione, con l’organizzazione di tre corsi in materia di sicurezza urbana che hanno riscontrato una numerosa partecipazione con operatori provenienti da tutta Italia. In particolare, il primo ha riguardato l’addestramento tecnico-operativo degli operatori della municipale, con una parte pratica dedicata alla simulazione di arresti ed altre interventi con l’uso dell’arma in dotazione e della forza fisica. Il secondo, invece, si è concentrato sull’aggiornamento nelle materie della safety e security delle manifestazioni e nel terzo, la polizia locale è stata addestrata a riconoscere i documenti contraffatti come le patenti e formata nel controllo degli autocarri.

Articoli correlati