12.9 C
Foligno
domenica, Ottobre 12, 2025
HomeCulturaPremio Fulgineamente, domenica si conoscerà il vincitore della terza edizione

Premio Fulgineamente, domenica si conoscerà il vincitore della terza edizione

Pubblicato il 13 Dicembre 2019 19:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, col Poggibonsi c’è in palio il riscatto

Al "Blasone" i biancazzurri hanno la possibilità di riportare sui binari giusti il proprio percorso in campionato, affrontando la squadra che attualmente occupa l'ultimo posto della classifica. Manni: "Ripartire dai problemi che abbiamo superato"

Un lavoratore in nero e 25 chili di cibo non conforme: attività sospesa

I controlli dei carabinieri della locale stazione insieme ai colleghi del Nel e del Gas di Perugia hanno interessato un ristorante in centro storico a Nocera. Per il titolare sanzioni per 19mila euro

A Foligno un seminario sull’incertezza delle nuove generazioni

Ad organizzare l’incontro, che si terrà il 12 ottobre alle 9.30 a palazzo Trinci, il Distretto Rotary 2090 con l’obiettivo di affrontare il disagio giovanile, ma anche le paure e le speranze dei ragazzi. In programma anche una tavola interattiva e intergenerazionale

Domenica 15 dicembre, alle 17.30, la sala Rossa di palazzo Trinci, a Foligno, ospiterà la cerimonia di assegnazione del premio letterario FulgineaMente, giunto alla terza edizione. Quattro i finalisti, selezionati da un’apposita giuria tecnica: Tommaso Dottori con il libro “L’ordine degli eventi”, Loredana Frescura e Marco Tomatis con “Io sto con loro”, Roberto Vallerignani con “Benvenuti a Villa Paradiso” e Valeria Ventura con “Le Innocenti”.

Autori ed opere che, nel corso dell’evento, saranno presentati da Paolo Angelucci, Arianna Ciancaleoni, Alessandra Squarta e Paola Blasucci. Ad intervallare le presentazioni dei libri le sinfonie musicali di Massimo Santostefano. Le quattro opere finaliste sono state scelte – come detto – da una giuria tecnica presieduta dal giornalista della Tgr dell’Umbria, Mino Lorusso. Poi la palla è passata ad una giuria popolare, composta da quaranta elementi, chiamata a scegliere il vincitore. Il premio Fulgineamente, lo ricordiamo – è organizzato dall’omonima associazione presieduta da Ivana Donati,  che presenzierà all’evento insieme alla sua vice Michela Mattiuzzo.

I candidati al premio Fulgineamente negli scorsi mesi erano stati presentati in alcuni dei più bei borghi umbri. Quarantasei i candidati in questa terza edizione, nel corso della quale quindi si è registrato un aumento del numero delle opere in concorso rispetto al passato: nella prima edizione erano state dieci, ventiquattro nella seconda. Obiettivo dell’iniziativa far conoscere gli scrittori a potenziali lettori ed al contempo dare la possibilità ai candidati di conoscersi tra di loro. Un modo per far si che gli scrittori possano confrontarsi reciprocamente. “Raramente infatti – spiegano dall’associazione Fulgineamente – accade che gli scrittori, durante i premi letterari, abbiano la possibilità di conoscersi, presentarsi, addirittura studiarsi, considerando che, di solito, vengono presentati individualmente”.

Articoli correlati