24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaAnagrafe nazionale della popolazione residente: adesso c’è anche Foligno

Anagrafe nazionale della popolazione residente: adesso c’è anche Foligno

Pubblicato il 16 Dicembre 2019 14:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Anche Foligno entra ufficialmente a far parte dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente, ossia il registro generale del Ministero dell’Interno. Dopo una fase preparatoria si è, infatti, completato il processo di inserimento all’intero del nuovo sistema. Foligno come altri 4000 Comuni italiani ha così fatto confluire la propria anagrafe all’interno di quella che viene apostrofata come più di una banca dati nazionale. E cioè, un sistema integrato che consentirà ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici ma anche di consultare o estrarre dati, monitorare le attività, effettuare statistiche. Permetterà, inoltre, di evitare duplicazioni di comunicazione con le pubbliche amministrazioni e garantire maggiore certezza e qualità al dato anagrafico. Ed infine, semplificare le operazioni di cambio di residenza e quelle che riguardano emigrazioni, immigrazioni, censimenti.

Articoli correlati