15 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeCulturaFoligno, all’ex teatro Piermarini una doppia mostra di Carlo Crescimbeni

Foligno, all’ex teatro Piermarini una doppia mostra di Carlo Crescimbeni

Pubblicato il 16 Dicembre 2019 17:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

Il taglio del nastro è in programma per domani, martedì 17 dicembre, alle 18, all’ex teatro Piermarini. È quella, infatti, la location scelta per ospitare la doppia mostra dell’architetto e disegnatore folignate, Carlo Crescimbeni. Le due esposizioni avranno per titolo “Volti di Giostra – Ritratti quintanari” e “Corpi di carbone e sanguigna”. All’inaugurazione interverranno rappresentanti dell’Ente Giostra della Quintana e del Comune di Foligno.

“‘Volti di Giostra’ – commenta lo stesso Crescimbeni – è un omaggio alla manifestazione più importante della mia città, una rievocazione magica e straordinaria. I ritratti – ha proseguito – sono un mio tentativo di rappresentare le impressioni che i figuranti del corteo hanno suscitato in me fin da ragazzo. Con “Corpi”, invece – ha dichiarato l’architetto folignate -, ho cercato di raccontare la figura umana per come mi ha sempre affascinato e sedotto. Rappresentarla è una operazione che richiede studio e attenzione per acquisire consapevolezza ed esperienza necessarie a cogliere il suo equilibrio delicato”.

Le due mostre saranno accomunate da un grande dipinto in cui Crescimbeni unisce simboli cari al mondo quintanaro ed elementi relativi allo studio del corpo umano. Patrocinate dall’Ente Giostra della Quintana e dal Comune di Foligno e realizzate con il sostegno di Treadim, Tractis e Kolorado, le mostre saranno aperte al pubblico il pomeriggio dalle 17 alle 20 fino al 24 dicembre prossimo.

Articoli correlati