17.2 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaFoligno, all’ex teatro Piermarini una doppia mostra di Carlo Crescimbeni

Foligno, all’ex teatro Piermarini una doppia mostra di Carlo Crescimbeni

Pubblicato il 16 Dicembre 2019 17:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Il taglio del nastro è in programma per domani, martedì 17 dicembre, alle 18, all’ex teatro Piermarini. È quella, infatti, la location scelta per ospitare la doppia mostra dell’architetto e disegnatore folignate, Carlo Crescimbeni. Le due esposizioni avranno per titolo “Volti di Giostra – Ritratti quintanari” e “Corpi di carbone e sanguigna”. All’inaugurazione interverranno rappresentanti dell’Ente Giostra della Quintana e del Comune di Foligno.

“‘Volti di Giostra’ – commenta lo stesso Crescimbeni – è un omaggio alla manifestazione più importante della mia città, una rievocazione magica e straordinaria. I ritratti – ha proseguito – sono un mio tentativo di rappresentare le impressioni che i figuranti del corteo hanno suscitato in me fin da ragazzo. Con “Corpi”, invece – ha dichiarato l’architetto folignate -, ho cercato di raccontare la figura umana per come mi ha sempre affascinato e sedotto. Rappresentarla è una operazione che richiede studio e attenzione per acquisire consapevolezza ed esperienza necessarie a cogliere il suo equilibrio delicato”.

Le due mostre saranno accomunate da un grande dipinto in cui Crescimbeni unisce simboli cari al mondo quintanaro ed elementi relativi allo studio del corpo umano. Patrocinate dall’Ente Giostra della Quintana e dal Comune di Foligno e realizzate con il sostegno di Treadim, Tractis e Kolorado, le mostre saranno aperte al pubblico il pomeriggio dalle 17 alle 20 fino al 24 dicembre prossimo.

Articoli correlati