9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCulturaA Foligno un pomeriggio in allegria con Diego Mecenero e il suo...

A Foligno un pomeriggio in allegria con Diego Mecenero e il suo “GiocaLibriamo

Pubblicato il 19 Dicembre 2019 12:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Si intitola “GiocaLibriamo” ed è l’iniziativa che l’associazione Athena della presidente Sara Ruffinelli ha organizzato per i giovani lettori. L’evento, che fa parte del cartellone di eventi natalizi messo a punto a Foligno dal Comune e dalle tante realtà che operano sul territorio, è in programma per sabato 21 dicembre a palazzo Candiotti. Alle 17, infatti, le porte dello storico immobile cittadino, che ospita tra l’altro l’Ente Giostra della Quintana, si spalancheranno per accogliere i più piccoli.

Ad attendere la platea di giovani lettori sarà Diego Mecenero pronto a stupire e divertire con i suoi giochi e le sue riflessioni. Mecenero è  redattore, giornalista, teologo e autore di testi scolastici, racconti, fiabe filastrocche per la scuola dell’infanzia ed elementare. Centinaia, inoltre, gli incontro con i ragazzi delle scuole che lo hanno visto protagonista. “I suoi libri – spiegano dall’associazione Athena – si leggono con il sorriso, ma aiutano a cogliere i meccanismi della nostra realtà”.

L’appuntamento dunque – come detto – è per sabato 21 dicembre, alle 17 a palazzo Candiotti per quello che l’associazione letteraria Athena annuncia sarà un pomeriggio in allegria. Ingresso libero.

Articoli correlati