14.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaFoligno, arriva il distributore di acqua alla spina per i dipendenti comunali

Foligno, arriva il distributore di acqua alla spina per i dipendenti comunali

Pubblicato il 20 Dicembre 2019 18:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Ridurre le plastiche monouso a cominciare dagli uffici pubblici. È con questo spirito che l’Autorità umbra rifiuti e idrico ha deciso di installare nei primi nove Comuni della regione dei distributori di “acqua alla spina”. Iniziativa che interessa anche Foligno.

Nella città della Quintana il palazzo individuato è quello delle Logge in corso Cavour, là cioè dove si trovano gli uffici dell’area Governo del territorio. A fronte di una serie di sopralluoghi effettuati presso palazzi comunali, è stato quello sito in Corso Cavour ad essere designato. Designazione, questa, arrivata al netto di una congrua presenza di dipendenti e di pubblico.

Il distributore, con il quale si vuole evitare un eccessivo ed inutile spreco di plastica, è pensato principalmente per i dipendenti pubblici, per i quali è prevista la distribuzione di bottiglie per uso alimentare. Sarà in grado di erogare acqua in quattro diverse gradazioni di effervescenza, refrigerata a banco di ghiaccio e trattata con microfiltrazione e con gasatura microdosata mediante CO2.

Per Foligno, un segnale di condivisione di certi ideali green che vanno corroborati, soprattutto se visti in un contesto di emergenza planetaria legata ai rifiuti in plastica. Un tema che sembra stare a cuore alla città della Quintana. Sì, perché già lo scorso aprile la precedente giunta comunale aveva approvato una delibera con cui aderiva alla campagna promossa dal Ministero dell’Ambiente finalizzata alla liberazione del pianeta dalla plastica. La campagna mirava, in particolare, alla riduzione del suo utilizzo, favorendo quello di materiali riciclabili o bio-plastica.

Articoli correlati