22.9 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeSportA Foligno le premiazioni del Rally Fim 2019 in attesa del grande...

A Foligno le premiazioni del Rally Fim 2019 in attesa del grande evento di giugno

Pubblicato il 27 Dicembre 2019 13:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

Foligno diventa punto di riferimento della manifestazione mototuristica internazionale più importante: il Rally Fim, che arriverà in città dal 24 al 26 giugno 2020. Il cammino verso la prossima estate è partita con le premiazioni dei campioni 2019, che si sono svolte lo scorso 21 dicembre all’auditorium “San Domenico”. Per l’appuntamento sono giunti centinaia di motociclisti. Presenti alla cerimonia il presidente Fim Giovanni Copioli, l’assessore allo Sport del Comune di Foligno Decio Barili, il vicepresidente Fim Vittorio Angela, il presidente della commissione turistica e tempo libero Fim Rocco Lopardo e numerose personalità della Federazione motociclistica italiana e internazionale. La cerimonia si è aperta con i saluti del presidente Giovanni Copioli e l’assessore Decio Barili, che hanno sottolineato l’importanza del Rally Fim per Foligno. Con loro ha preso la parola anche il presidente del Comitato regionale Fim Umbria, Mara Colligiani. I premi sono andati ai migliori partecipanti al Campionato italiano turismo, al Campionato italiano Motoraid e Meritum Fim 2019. A salire sul palco, i tesserati Fim che hanno espresso al meglio la passione per la moto, per i viaggi e per la condivisione delle emozioni che, grazie appunto al mototurismo Fim, ogni fine settimana è possibile vivere lungo la Penisola. Ad essere premiati anche molti tesserati Fim under 30. Il presidente della commissione turistica e tempo Libero Fim Rocco Lopardo ha ringraziato i partecipanti ricordando l’impegno della Fim e del ruolo che oggi il mototurismo svolge, classificandosi alla pari di tutte le discipline sportive, illustrando i numeri degli eventi mototuristici tradizionali, oltre 600, e le altre tante gite sociali che nel complesse hanno raggiunto i 1000 eventi. Durante la premiazioni è stato ricordato il prossimo appuntamento con il rally Fim e che vedrà Foligno come capitale, illustrando l’attività a carattere sociale dei Moto Club, facendo un focus sull’Ecoturismo e sul Trofeo delle Regioni. Prima di chiudere, è stata ricordata la figura di Claudio Gnani, da poco scomparso e che per anni ha fatto parte del Gruppo commissari di gara.

Articoli correlati