27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Foligno due giorni di celebrazioni per Santa Angela

A Foligno due giorni di celebrazioni per Santa Angela

Pubblicato il 3 Gennaio 2020 11:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Due giorni di festa per Santa Angela. Sono quelli che si appresta a vivere Foligno, con le celebrazioni che partiranno oggi pomeriggio alle 18 all’Oratorio della Madonna del Gonfalone, in piazza San Francesco. In programma c’è infatti la Santa Messa del Transito, con la quale si celebra solennemente la festa della mistica di Foligno. La celebrazione eucaristica sarà presieduta da padre Franco Buonamano, ministro provinciale della provincia italiana di San Francesco d’Assisi dei frati minori conventuali. Si proseguirà poi domani, con una serie di celebrazioni eucaristiche che partiranno alle 9 del mattino, per proseguire poi alle 10 e alle 11.30. Alle 18 è invece prevista la solenne celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Guido Marini, maestro delle celebrazioni liturgiche di Papa Francesco. Animerà il coro della parrocchia di Maria Santissima Immacolata. Dopo essersi recata ad Assisi ed aver avuto esperienze mistiche, Angela da Foligno avviò un’intensa attività apostolica per aiutare il prossimo e soprattutto i suoi concittadini affetti da lebbra. Una volta morti marito e figli diede tutti i suoi averi ai poveri ed entrò nel Terz’Ordine Francescano: da quel momento visse in modo cristocentrico, ovvero tramite l’amore giunge all’identica mistica con Cristo. Per i suoi scritti assai profondi è stata chiamata “maestra di teologia”. Il 3 aprile 1701 furono concessi Messa ed Ufficio propri in onore della Beata. Infine il 9 ottobre 2013 Papa Francesco, accogliendo la relazione del Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, ha iscritto Angela da Foligno nel catalogo dei Santi, estendendone il Culto liturgico alla Chiesa Universale.

Articoli correlati