31 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeEconomiaEdilizia residenziale pubblica, a Foligno sono 337 le famiglie che ne hanno...

Edilizia residenziale pubblica, a Foligno sono 337 le famiglie che ne hanno diritto

Pubblicato il 5 Gennaio 2020 11:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Segni Barocchi” Foligno è pronta a entrare in un sogno

Dal 29 agosto al 6 settembre la città si immergerà in un viaggio all’insegna dell’onirico con l’arte barocca che prenderà vita tra le storiche mura grazie a spettacoli teatrali, eventi musicali e reading. Tra gli ospiti anche Alessio Boni e Massimo Popolizio

Escursione sul monte Orve nella notte di San Lorenzo

L’evento “Incrociando le Perseidi” prevede una passeggiata in notturna con l’osservazione delle stelle guidata da un astrofilo. L’iniziativa fa parte del cartellone messo a punto per i trent’anni del parco di Colfiorito

Ascensori rotti, pazienti costretti a fare le scale: attivato il servizio a domicilio per le urgenze

Disagi per gli utenti della Riabilitazione territoriale di Foligno, impossibilitati a raggiungere i piani alti dello stabile di piazzale della Pace: il racconto di un cittadino. Pietro Stella: “Guasti frequenti, puntualmente nel chiediamo la riparazione”

Sono 337 le famiglie che vivono nel comune di Foligno che hanno diritto ad un alloggio di edilizia residenziale pubblica. A renderlo noto è l’apposita graduatoria pubblicata, al momento in forma provvisoria, all’albo pretorio dell’Ente di palazzo Orfini Podestà e consultabile anche sul sito internet del Comune. Venti, invece, quelle rimaste fuori. Per un totale di 537 domande pervenute agli uffici competenti a seguito del bando pubblicato lo scorso mese di settembre. Le due graduatorie, ossia quella degli idonei e quella degli esclusi, sono consultabili da ieri, giovedì 2 gennaio, e rimarranno in pubblicazione per quindici giorni. Eventuali richieste di riesame andranno, dunque, presentate entro due settimane dalla data di pubblicazione degli elenchi e saranno ammesse solo per determinati motivi. E cioè qualora si siano riscontrati errori materiali commessi dal servizio politiche abitative nell’inserimento dei dati oppure nella compilazione del modello di domanda relativi ai requisiti soggettivi. Non verrà tenuto conto, invece, delle richieste di revisione pervenute oltre il termine previsto e con motivazioni diverse. 

Articoli correlati