19.2 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeSportL'Ubs Foligno riprende da dove aveva lasciato: con Falconara altro successo

L’Ubs Foligno riprende da dove aveva lasciato: con Falconara altro successo

Pubblicato il 6 Gennaio 2020 12:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Foligno, grandi macchie di sangue in centro: cosa è successo

Alla base non ci sarebbe nessuna lite né aggressione. L’episodio nella notte tra sabato e domenica tra piazza della Repubblica e il quadrivio

Gara dai due volti quella giocata dalla Lucky Wind Foligno contro la Robur Falconara, alla fine vinta meritatamente dai ragazzi di coach Pierotti che resistono alla rimonta e tengono saldamente la testa in solitaria.
Assenze eccellenti per entrambe le squadre che scendono in campo prive di Simas Raupys da una parte e Oprandi e Gurini dall’altra: la gara in avvio è comunque piacevole, con i padroni di casa che provano a giocare alzando il ritmo per prendere fiducia. La risposta arriva in fretta da Marchionni a segno dalla lunga seguito a ruota da Anastasi che ne mette 4 nel giro di poco e dal giovane Enrico Dolci, al rientro da una sosta per infortunio, che gioca con autorità la sua migliore partita tra i senior (14 pts, 7 rebs e 21 di valutazione). Falconara prova a rimanere in scia con Kuoyate, ma Foligno viaggia come un pendolino, trovando in Karpuk rimbalzi e punti decisivi ed in Rath e Mariotti assistenze di pregevole fattura: il primo tempo si chiude sul 49-28. La partita sembra quasi in archivio, tanto più che poco prima del riposo coach Reggiani viene anche espulso per doppio tecnico per proteste ed il morale dei ragazzi marchigiani sembra ai minimi storici.
Nella ripresa invece subito tre triple per i fratelli Centanni e Pajola riaprono i giochi: Foligno lentamente smette di giocare, con alcuni suoi uomini chiave che si lasciano innervosire eccessivamente, mentre dall’altro lato Pajola e soci continuano a segnare.
Al terzo quarto siamo ancora sul 63-54, ma l’inerzia sembra tutta per Falconara: la difesa biancazzurra si fa sorprendere nel pick and roll dove Centanni segna con continuità e anche negli scarichi in area dove Kuoyate si fa trovare con intelligenza. Il timore di dilapidare 21 punti di vantaggio lentamente diventa realtà e con due liberi di Curzi la Robur pareggia (70-70) e addirittura col successivo uno su due, sempre dalla lunetta, gli ospiti vanno in vantaggio (70-71) quando manca 1:45 da giocare.
Serve una scossa per riacciuffare la partita e “Jack” Tosti trova due punti fondamentali in entrata, poi la difesa regge e Mariotti dalla lunetta mette il due su due del 74-71. Non è finita, Pajola esce in angolo, esattamente come fatto negli ultimi istanti a San Benedetto ed Assisi, si alza ma il tiro va fuori. Mariotti dalla lunetta chiude i conti regalando altri due punti importanti alla classifica della Lucky Wind che rimane capolista.
Prossima fermata Perugia, dove sabato prossimo si giocherà un’altro derby importante: palla a due al Palafoccià alle 20.45.

Lucky Wind Foligno – Falconara Basket 77-71 (21-14, 28-14, 14-26, 14-17)

Foligno: Tosti 6, Rath 6, Mariotti 14, Marchionni 11, Karpuk 10, Guerrini, Anastasi 14, Raupys ne, Trabalza ne, Dolci 14, Donati 2, Marani ne.. All. Pierotti, Mariani e Foglietta

Falconara: Centanni F. 9, Pajola 16, Curzi 8, Kouyate 16, Centanni E. 19, Giorgini, Oprandi ne, Gurini ne, Osimani 5, Falaschi ne, Taruschio ne.. All. Reggian

Articoli correlati