Prende il via la stagione crossistica umbra. A sancirne l’inizio sono gli appuntamenti folignati con il Cross Winner ed il Trofeo intitolato a Omero Savina, giunto alla settima edizione. Si parte domenica 19 gennaio con la gara prevista alle 8.30 nell’area verde antistante il ristorante pizzeria Winner di via Gran Sasso. Un banco di prova importante per i numerosi atleti partecipanti perché, oltre ad essere la prima prova del Campionato di società, la gara di domenica è valida per il Campionato regionale individuale assoluto. Sono cinquecento gli iscritti, tra la gara assoluta e quella giovanile, che concorreranno alla vittoria dei diversi titoli messi in gioco dalla società di casa, tra cui quello individuale assoluto di Fabio Conti, nel cross lungo, e di Francesco Giovannini, nel cross corto. L’evento di domenica sarà preceduto dal tradizionale Cross delle scuole, che si terrà, invece, venerdì 17. Cinquecento dei migliori studenti del comprensorio folignate si sfideranno, non solo per portare in alto il nome della propria scuola, ma soprattutto per centrare la qualificazione alla fase regionale – organizzata sempre dalla Winner Foligno – che si svolgerà il 4 febbraio. Due appuntamenti, questi, che consentiranno anche di venire a contatto con il calendario Winner 2020. In agenda, per l’anno appena iniziato, le classiche di mezza stagione quali la StraFoligno del 24 maggio, la Mezza maratona “Città di Foligno” del 18 ottobre e non solo. Accanto a queste, infatti, il calendario propone la Pale Ultra Trail, fissata per il 21 giugno. La gara, giunta alla terza edizione, si terrà tra le montagne folignati e, da quest’anno, vedrà coinvolta la società verdeblu nell’organizzazione. Obiettivi, ampliare il novero degli iscritti, elevare la qualità tecnica soprattutto nella 53 chilometri e potenziare la promozione del territorio. Ci sarà anche un testimonial d’eccezione: lo specialista mondiale Marco Olmo. “C’è soddisfazione per la stagione appena conclusa – ha detto il presidente Atletica Winner Foligno, Gian Luca Mazzocchio – e vorrei sottolineare che la società ha raggiunto numeri importanti. È stata, infatti, raggiunta quota 625 soci, – ha continuato – sviluppando in modo importante il settore giovanile con oltre 180 ragazzi e dando vita al settore trail, che già conta oltre 100 adepti seguiti da esperti ed appassionati”. Di fatto, si parla di una realtà in continua crescita, sia sotto il profilo numerico, sia sotto quello della specializzazione nelle varie discipline dell’atletica leggera. Una realtà che dimostra, inoltre, di guardare con attenzione al sociale ed alle charity.
Dalle scuole ai Campionati regionali, a Foligno un fine settimana a tutto cross
Pubblicato il 14 Gennaio 2020 13:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:12
La partenza del Cross delle scuole di Foligno
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno