6.4 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeCronacaE' la settimana di San Feliciano: questa sera l'omaggio degli sportivi

E’ la settimana di San Feliciano: questa sera l’omaggio degli sportivi

Pubblicato il 20 Gennaio 2020 16:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Sono pochi i giorni che separano Foligno dalla celebrazione del suo Santo Patrono. In attesa del 24 gennaio, festa, appunto del vescovo e martire San Feliciano, nella città della Quintana fervono i preparativi e gli appuntamenti. Il primo, da calendario, è quello di stasera. L’Ufficio diocesano per la pastorale del tempo libero, turismo e sport ha, infatti, invitato tutte le società sportive della diocesi a rendere omaggio al patrono. L’appuntamento è per le 21 presso la pro-Cattedrale della Madonna del Pianto e segue a quello della scorsa settimana, quando la statua di San Feliciano è stata portata dalla cattedrale a Sant’Agostino. L’incontro di preghiera, realizzato in collaborazione con il Centro sportivo italiano, sarà guidato dal vescovo di Foligno. E proprio monsignor Gualtiero Sigismondi presiederà ai Solenni Primi Vespri in programma giovedì 23 alle 18. A seguire la veglia dei giovani organizzata dal Servizio diocesano di pastorale giovanile. Un appuntamento, questo, previsto per le 21 e che potrà vantare della testimonianza di don Marco Pozza, sacerdote, giornalista e cappellano nel carcere Due Palazzi di Padova. Questi gli eventi della “vigilia”. Poi, venerdì 24, la Solennità di San Feliciano. Le celebrazioni eucaristiche sono previste alle 7.30, 8.30, 9.30 e 18. Alle 11, invece, si terrà la Solenne celebrazione eucaristica con i presbiteri, i diaconi, i religiosi della diocesi, le autorità civili e quelle militari. A presiedere, monsignor Marco Salvi, vescovo ausiliare dell’Arcidiocesi di Perugia – Città della Pieve. Nel pomeriggio, alle 15.30, spazio alla processione per le vie della città. Il percorso si articolerà lungo via Garibali, largo Carducci, via Gramsci, piazza San Domenico, via Mazzini, via Cairoli, piazza San Francesco e corso Cavour. A seguire, Secondi vespri solenni. Questi gli appuntamenti religiosi previsti nella settimana che precede la festa di San Feliciano. E se da un lato si è parlato di fede, dall’altro si parlerà di tradizione, con la classica fiera fissata per sabato 25 e domenica 26 gennaio. Il mercato di San Feliciano, ormai da sempre piacevole leitmotiv che accompagna i giorni di celebrazione, si svolgerà presso l’area degli impianti sportivi di Santo Pietro. Come al solito, saranno duecento gli stalli messi a disposizione degli ambulanti che faranno rivivere l’antico mercato con una vasta gamma di prodotti, dall’enogastronomia all’abbigliamento, passando per la pelletteria, l’oggettistica ed il settore agricolo. Settore, questo, vero rimando alla fiera della Foligno che fu, con allevatori e contadini che esibivano animali e prodotti della terra.

Articoli correlati