24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaVolontari al lavoro per ripulire le Conce: rinvenute anche cinque siringhe

Volontari al lavoro per ripulire le Conce: rinvenute anche cinque siringhe

Pubblicato il 20 Gennaio 2020 13:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Tre ore di lavoro e 20 sacchi di rifiuti raccolti. È il bilancio dell’ultima operazione di pulizia che ha interessato la città di Foligno. Operazione che ha visto protagonisti i soci della sezione locale di Legambiente con in testa il presidente Marco Novelli, e i contradaioli di Badia, Spada ed Ammanniti. Una vera e propria task force di volontari che, domenica mattina, armata di stivali e guanti si è ritrovata nella zona delle Conce per ripulire dai rifiuti il tratto di Formella su cui si affacciano i portici.

Venti, come detto, i grandi sacchi che sono stati riempiti nel corso della mattinata. Al loro interno – come spiegato da Legambiente Foligno – bottiglie di vetro e plastica, ma anche rifiuti indifferenziati ed organico. E poi ben cinque siringhe. Ritrovamenti che non fanno altro che riaccendere i riflettori su una situazione che gli stessi residenti avevano già lamentato più volte in passato, denunciando il degrado e l’incuria in cui versava e continua a versare l’area delle Conce, considerata tra le più suggestive della città.

Un’area su cui già la passata amministrazione aveva messo le mani riaprendo il passaggio che da via Santa Margherita conduce fino a via San Giovanni dell’Acqua, diventato anche quello ricettacolo di rifiuti, ma su cui occorre ancora lavorare. Per risollevarsi dall’abbandono, che si traduce poi in degrado, è necessario infatti tornare a far rivivere le Conce, come dimostra nei mesi di giugno e settembre la presenza del Rione Spada con la sua taverna che, durante il periodo di apertura, tiene lontani vandali e quanti contribuiscono al degrado dell’area. In quest’ottica va il bando per la gestione dell’ex cereria, che punta alla realizzazione di un luogo di valorizzazione turistica ed enogastronomica, e rispetto al quale si è in attesa della delibera di assegnazione dei locali.

Tornando invece all’intervento di pulizia di domenica mattina “qualcosa di importante è stato fatto – commentano da Legambiente – ma tanto c’è ancora da fare: altri interventi seguiranno – concludono dall’associazione del presidente Novelli – per garantire alla Formella e all’ambiente cittadino il rispetto e la dignità che meritano”.

Articoli correlati