23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaBevagna conferisce la cittadinanza onoraria a Liliana Segre

Bevagna conferisce la cittadinanza onoraria a Liliana Segre

Pubblicato il 25 Gennaio 2020 12:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Bevagna si appresta a commemorare la Giornata della Memoria, in programma per lunedì 27 gennaio. Nel corso della prossima settimana saranno numerosi gli appuntamenti in programma per ricordare le vittime dell’Olocausto e l’orrore della Shoah, a partire proprio da lunedì. In occasione del consiglio comunale previsto per le 15 a palazzo Lepri, la massima assise bevanate conferirà la cittadinanza onoraria a Liliana Segre, senatrice a vita della Repubblica Italiana che da piccola è sopravvissuta alla deportazione avvenuta nei campi di concentramento tedeschi. Successivamente, alle 20.45 è in programma al teatro “Torti” lo spettacolo “Tempi diritti” a cura di Sabina Antonelli. L’evento rientra all’interno del cartellone “La parola ai lettori” e per la data del 27 gennaio vedrà anche la partecipazione della classe IV della scuola primaria di Bevagna, della scuola di danza Art Ballet e dell’ensemble corale coordinata da Andrea Burzagli. Il giorno successivo, martedì 28 gennaio, alle 10 la scuola secondaria di primo grado di Bevagna ospiterà una mostra documentaria dal titolo “Gli ultimi mesi di Anna Frank”, a cura della sezione cittadina dell’Anpi e dell’Aned Umbria. Da lunedì 27 a venerdì 31 gennaio, dalle 10 la biblioteca di Bevagna ospiterà la “Settimana della Memoria” a cura delle biblioteche dell’Unione delle Terre dell’Olio e del Sagrantino. Per informazioni è possibile contattare SistemaMuseo al numero 329.1066722. CONSIGLIO COMUNALE – Tornando invece al consiglio comunale di lunedì 27 gennaio, all’ordine del giorno prevista anche l’approvazione della convenzione tra il Comune e l’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino per il trasferimento delle funzioni relative al personale, alla gestione delle entrate tributarie, dei servizi fiscali e riguardanti i contenziosi e la protezione dei dati personali. Si parlerà anche della proroga della convenzione con la rete “Terre&Musei”. Infine, il Comune aderirà anche alla carta dei diritti delle persone con sclerosi multipla.

Articoli correlati