14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaGli studenti di Foligno sul palco del San Domenico per mamma Deborah

Gli studenti di Foligno sul palco del San Domenico per mamma Deborah

Pubblicato il 4 Febbraio 2020 16:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un nuovo evento di beneficenza si aggiunge alla lunga lista di iniziative promosse dalla comunità folignate, e non solo, a sostegno di Deborah Bonucci. A rendere veramente speciale questo nuovo appuntamento è il fatto che i promotori siano dei giovanissimi. Si tratta dei ragazzi e delle ragazze che fanno parte dell’associazione di promozione sociale “Ali della Mariposa”, nata ormai qualche anno fa da un’idea di Paola De Bonis ed oggi guidata da Lorella De Bonis.

E proprio dai giovani membri del sodalizio è partita la volontà di dedicare un evento per la giovane mamma di Sant’Eraclio che sta portando avanti la sua battaglia contro la malattia. Un evento fatto dai giovani per i giovani. Sì, perché resta salda la filosofia che permea l’associazione folignate, che è quella di fare spazio al talento di ragazzi e ragazze, di accendere i riflettori sulla loro creatività, come sottolineato anche dalla coordinatrice artistica Antonella Fausti.

E sarà così anche sabato 15 febbraio, quando alle 9.30 prenderà il via l’evento “Ali della Mariposa per Deborah”, nel corso del quale gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado cittadine che hanno accettato l’invito dell’associazione saliranno sul palco dell’Auditorium San Domenico per esibirsi in performance di canto, danza e recitazione. In concomitanza con l’appuntamento di beneficenza, gli stessi giovani promuoveranno tra di loro una raccolta fondi da destinare a mamma Deborah, come spiegato da Federica Ferretti, dirigente scolastica dell’Ite “Scarpellini”, che ha ospitato la presentazione dell’evento.

“Deborah Bonucci ha lanciato un appello e anche i nostri ragazzi hanno voluto rispondere presente – ha commentato la presidente dell’associazione Lorella De Bonis -. Lo hanno fatto con entusiasmo. Per loro è stato un atto voluto e dovuto stringersi intorno a questa mamma e l’auspicio è che ci sia un’ampia partecipazione non solo di studenti, ma anche di adulti all’evento”.

“Spesso – gli ha fatto eco il sindaco Stefano Zuccarini – si parla dei giovani come persone poco sensibili. Questi ragazzi sono la dimostrazione che invece sanno andare oltre ed essere vicini alle persone che soffrono. Questa – ha concluso – è la Foligno che ci piace”.

La parola è poi passata ai protagonisti. A prendere il microfono sono state quindi Arianna Lupia, Maria Chiara Guidarelli e Naide Cruciani, tra le promotrici e coordinatrici dell’evento, che hanno ribadito la volontà di dare tutti insieme il loro contributo a mamma Deborah. A chiudere la presentazione un breve assaggio in musica di quello che si vedrà sul palco del San Domenico con le giovanissime Valeria Mancini e Francesca Angelelli che hanno cantato il brano “Vivo per lei” di Andrea Bocelli.

Articoli correlati