14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaLa vincitrice del premio Campiello arriva a Foligno

La vincitrice del premio Campiello arriva a Foligno

Pubblicato il 5 Febbraio 2020 17:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La vincitrice del premio Campiello 2018, Rosella Postorino, sarà in Umbria il 6 e 7 febbraio per incontrare gli studenti delle scuole superiori in occasione del progetto lettura “Il vizio di leggere: come prenderlo a scuola”. Una kermesse culturale promossa dall’associazione “FulgineaMente” di Foligno con la collaborazione della “Demea eventi culturali” di Roma. E proprio la città della Quintana sarà una tappa del “tour” umbro della Postorino. L’appuntamento è fissato per il 6 febbraio alle 18 presso Palazzo Candiotti. Il titolo dell’incontro, durante il quale parleranno Michela Mattiuzzo e Maria Carmelita Uccellini, sarà “Le assaggiatrici”. La scrittrice calabrese, ispirandosi alla storia vera di Margot Wölk – assaggiatrice di Hitler nella caserma di Krausendorf -, racconterà la vicenda eccezionale di una donna in trappola, fragile di fronte alla violenza della storia, forte dei desideri della giovinezza.

Articoli correlati