9.1 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàGaite, Claudio Cecconi confermato podestà

Gaite, Claudio Cecconi confermato podestà

Pubblicato il 10 Febbraio 2020 17:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Claudio Cecconi riconfermato podestà delle Gaite. A Bevagna la scorsa settimana si è tenuto l’Arengo maggiore, ovvero l’assemblea plenaria delle quattro Gaite, con la partecipazione del sindaco Annarita Falsacappa, dell’assessore alla cultura Rita Galardini. Riunione che è servita a rinnovare la presidenza dell’associazione Mercato delle Gaite, che ha visto la riconferma a larghissima maggioranza del podestà uscente, il dottor Claudio Cecconi, già in carica nel triennio dal 2017 al 2019. L’Arengo maggiore si è aperto con i ringraziamenti dello stesso presidente uscente Cecconi, che ha ringraziato tutti i collaboratori dell’associazione ed i volontari delle Gaite per il successo delle ultime edizioni del Mercato. Il podestà ha dapprima illustrato i punti programmatici più importanti per il prossimo mandato, quindi si è proceduto con le votazioni a scrutinio segreto, che hanno fatto registrare 46 voti favorevoli ed 8 astenuti. Il rieletto podestà ha quindi confermato con entusiasmo il proprio impegno per far crescere ulteriormente la manifestazione, sempre con particolare attenzione alla qualità della rievocazione medievale, che ha portato Bevagna ed il suo mercato all’attenzione di un sempre maggior numero di turisti, visitatori e studiosi. Intanto nei prossimi giorni si procederà con la nomina dei membri del nuovo comitato esecutivo che dovrà collaborare con il podestà nella gestione degli eventi, a cominciare dal prossimo appuntamento della Primavera Medievale, che si svolgerà dal 24 al 26 aprile e dal 1° al 3 maggio 2020.

Articoli correlati