Si intitola “Violoncello Solo” ed è il raro concerto promosso dagli Amici della musica per il prossimo appuntamento della stagione 2020. Protagonista indiscusso, domenica 16 febbraio, alle 17, all’Oratorio del Crocifisso sarà Luigi Piovano, musicista di fama internazionale che incanterà con le melodie del suo violoncello la città di Foligno. Primo violoncello solista dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Piovano è anche direttore d’orchestra, solista e camerista e vanta collaborazioni con le più importanti istituzioni musicali al mondo, oltre a suonare regolarmente in duo con il celebre Antonio Pappano.
Ad attendere il pubblico folignate un programma di grande fascino che prenderà le parti da Bach fino ad arrivare ai giorni nostri, con pezzi del compositore e pianista Antonio Piovano, padre del violoncellista. L’apertura sarà incentrata sulle prime due delle sei ieratiche “Suites di Bach”, autentica summa del repertorio per Violoncello solo. Poi, la musica approderà ai sereni “Tre pezzi” per violoncello composti dal padre. L’ultima parte, intensa e di grande suggestione, vedrà la poesia irrompere nelle note. Spazio, dunque, a “La voce”, opera sperimentale dell’olandese Louis Andriessen, ispirata alla poesia di Cesare Pavese.
Tornando a Piovano, la sua carriera inizia all’età di cinque anni, quando si avvicina alla musica. All’età di 17 si diploma in violoncello sotto la guida di Radu Aldulescu e successivamente in violoncello e musica da camera al Conservatorio Europeo di Parigi. Ha suonato e suona come solista con prestigiose orchestre – Tokyo Philharmonic, New Japan Philharmonic e Accademia di Santa Cecilia per citarne alcune -, e ha avuto direttori come Chung, Nagano, Pletnev e Bellugi. Ha, inoltr,e collezionato molti premi e incisioni per le più prestigiose etichette. Dal 2013 è alla testa degli Archi di Santa Cecilia con i quali ha pubblicato sei cd. Gli impegni del 2020 lo vedranno al teatro Bellini di Catania e il debutto con l’Orchestra Haydn.
Per i biglietti è attiva la vendita online sul sito www.amicimusicafoligno.it. Sarà inoltre possibile acquistarli, il giorno stesso del concerto, all’Oratorio del Crocifisso dalle 16.