22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaA Foligno un venerdì in giallo con Massimo Carlotto e Luca Crovi

A Foligno un venerdì in giallo con Massimo Carlotto e Luca Crovi

Pubblicato il 18 Febbraio 2020 10:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Un venerdì in giallo. E’ quello che si appresta a vivere Foligno, con un nuovo ed imperdibile appuntamento firmato Athena ed Ente Giostra Quintana. A fare da sfondo all’evento, ovvero il libro di Massimo Carlotto, sarà il meraviglioso palazzo Candiotti. L’appuntamento è per venerdì 21 febbraio alle 18, con Foligno che ospiterà “La signora del martedì” (edizioni E/O), ultimo libro di Massimo Carlotto. L’incontro sarà moderato dal giornalista e scrittore Luca Crovi. Scoperto dalla scrittrice e critica Grazia Cherchi, Massimo Carlotto ha esordito nel 1995 con il romanzo “Il fuggiasco” e da allora è stato un crescendo di successi. I suoi libri sono tradotti in molte lingue e ha vinto numerosi premi sia in Italia che all’estero. Massimo Carlotto è anche autore teatrale, sceneggiatore e collabora con quotidiani riviste e musisicisti. Con questo romanzo, Carlotto va oltre il noir e non racconta più solo il lato oscuro e criminale della società, ma siamo tutti noi ad essere interpellati. Modera l’incontro Luca Crovi redattore della Sergio Bonelli Editore, giornalista e scrittore. In libreria il suo ultimo lavoro edito da Nero Rizzoli, “L’ultima canzone del Naviglio”. L’evento, con ingresso libero, sarà seguito da un aperitivo offerto dal Fonro San Feliciano.

Articoli correlati