5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaA Foligno un venerdì in giallo con Massimo Carlotto e Luca Crovi

A Foligno un venerdì in giallo con Massimo Carlotto e Luca Crovi

Pubblicato il 18 Febbraio 2020 10:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Un venerdì in giallo. E’ quello che si appresta a vivere Foligno, con un nuovo ed imperdibile appuntamento firmato Athena ed Ente Giostra Quintana. A fare da sfondo all’evento, ovvero il libro di Massimo Carlotto, sarà il meraviglioso palazzo Candiotti. L’appuntamento è per venerdì 21 febbraio alle 18, con Foligno che ospiterà “La signora del martedì” (edizioni E/O), ultimo libro di Massimo Carlotto. L’incontro sarà moderato dal giornalista e scrittore Luca Crovi. Scoperto dalla scrittrice e critica Grazia Cherchi, Massimo Carlotto ha esordito nel 1995 con il romanzo “Il fuggiasco” e da allora è stato un crescendo di successi. I suoi libri sono tradotti in molte lingue e ha vinto numerosi premi sia in Italia che all’estero. Massimo Carlotto è anche autore teatrale, sceneggiatore e collabora con quotidiani riviste e musisicisti. Con questo romanzo, Carlotto va oltre il noir e non racconta più solo il lato oscuro e criminale della società, ma siamo tutti noi ad essere interpellati. Modera l’incontro Luca Crovi redattore della Sergio Bonelli Editore, giornalista e scrittore. In libreria il suo ultimo lavoro edito da Nero Rizzoli, “L’ultima canzone del Naviglio”. L’evento, con ingresso libero, sarà seguito da un aperitivo offerto dal Fonro San Feliciano.

Articoli correlati