17.9 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 1, 2025
HomeAttualitàSpello, sabato l’inaugurazione del centro polifunzionale di Capitan Loreto

Spello, sabato l’inaugurazione del centro polifunzionale di Capitan Loreto

Pubblicato il 18 Febbraio 2020 16:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, presidio dei “letturisti” di V-Reti: “Precari e con i diritti calpestati”

I lavoratori e le lavoratrici si sono riuniti, insieme ai rappresentanti dei sindacati di Uil e Uiltucs Umbria per chiedere il riconoscimento della clausola sociale dopo il cambio di appalto della società partecipata di Vus

L’ospedale di Foligno si illumina per Gaza

Anche il “San Giovanni Battista” tra le 180 strutture sparse su tutto il territorio nazionale che hanno aderito all’iniziativa “Luci sulla Palestina”. In agenda per il 2 ottobre alle 21, il flash mob vuole accendere i riflettori anche sugli oltre 1.600 sanitari uccisi

“Lavoratori ‘sacrificati'”: presidio di Uiltucs e Uil Umbria alla sede folignate di V-Reti

Dopo l’allarme lanciato dalle associazioni di categoria ad agosto, tre “letturisti” sono rimasti senza lavoro, mentre altri tre sono stati reimpiegati con contratto a tempo determinato di un mese. I sindacati: “Uno schiaffo in faccia all’esperienza”

Tutto pronto a Capitan Loreto per il taglio del nastro del nuovo centro polifunzionale. L’appuntamento è per sabato 22 febbraio, alle 15.30 nell’area verde della frazione di Spello, alla presenza – tra gli altri – del sindaco Moreno Landrini e del presidente del Comitato per Capitan Loreto, Andrea Cantoni. Pronta per essere inaugurata una struttura che, come ribadito più volte nel corso del tempo dal primo cittadino, rappresenterà un punto di riferimento per la comunità per quanto riguarda lo svolgimento di attività ricreative e sportive, per favorire la socialità ma anche per esigenze di protezione civile.

Realizzato in cemento armato con pareti in muratura e tetto lamellare, il centro polifunzionale di Capitan Loreto si estendo per 200 metri quadrati a cui si aggiungono altri 100 metri quadrati di portico. Al suo interno una sala polivalente, una cucina, il bagno, un ripostiglio e l’ufficio. L’opera è stata realizzata con un finanziamento comunale di 240mila euro, ai quali si affianca uno stanziamento di 28mila euro da parte della Regione per la sistemazione dell’area antistante, con attenzione alle piste per attività ricreative e sportive e all’area giochi.

I lavori, lo ricordiamo, avevano preso il via nell’ottobre del 2018 e qualche ritardo rispetto al cronoprogramma iniziale c’è stato, dal momento che la conclusione del cantiere era prevista per la primavera del 2019. Ma ormai la chiusura del cerchio è vicina. Come detto, infatti, il prossimo sabato si terrà l’atteso taglio del nastro.

Ad attendere i cittadini, dopo i saluti istituzionali, un momento di intrattenimento a cura della Filarmonica Properzio, seguito da un brindisi augurale a cura del Comitato presieduto da Andrea Cantoni. Presenti all’inaugurazione anche anche i tecnici, i rappresentanti delle ditte che hanno eseguito i lavori, il Gruppo ricreativo di Santa Luciola e altre associazioni del territorio.

Articoli correlati