16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaSpello, Comune e sindacati si confrontano sul bilancio di previsione

Spello, Comune e sindacati si confrontano sul bilancio di previsione

Pubblicato il 22 Febbraio 2020 12:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

“Prendiamo atto positivamente del bilancio di previsione 2020-2022 approvato dal Comune di Spello che mantiene le fasce sociali di esenzione, non aumenta il prelievo fiscale e prosegue sulla strada degli investimenti e del sostegno alle politiche di coesione sociale”. Cgil, Cisl e Uil all’indomani dell’incontro promosso dall’amministrazione comunale per presentare il documento approvato lo scorso 23 dicembre, accanto alla valutazione positiva dello stesso, sottolineano “la condivisione del metodo di confronto tra le parti sociali, quale indubbio arricchimento della democrazia e della partecipazione”. Alla riunione svoltasi nel palazzo comunale erano presenti il sindaco Moreno Landrini l’assessore alle politiche sociali Rosanna Zaroli, Angelo Scatena della Cgil, Mario Bravi e Bernardo Baldoni Spi Cgil, Bruno Mancinelli della Cisl, Antonio Longarelli Fnp Cisl e Andrea Russo della Uil. Le organizzazioni sindacali nell’attribuire a Spello il primato del Comune in Umbria ad aver richiesto un confronto sul bilancio, hanno espresso la “necessità di allargare il confronto all’ambito sociale di zona, per rafforzare la coesione sociale e costruire appositi progetti di potenziamento della rete del welfare territoriale”. “In un contesto che vede il Comune con risorse insufficienti da destinare al soddisfacimento dei bisogni anche primari dei cittadini – commenta il sindaco Landrini – il confronto con le parti sociali acquista oggi un valore ancora maggiore perché offre la possibilità di comprendere e valutare insieme le risposte più adeguate per fronteggiare i profondi cambiamenti in atto”. I sindacati hanno inoltre espresso contrarietà ai tagli proposti dalla Giunta regionale nell’ambito del sistema del trasporto pubblico locale “che rischiano di danneggiare il diritto alla mobilità dei cittadini delle periferie e dei comuni più piccoli”. L’incontro si è concluso con la volontà di programmare a breve ulteriori confronti per affrontare le problematiche della sanità e dei rifiuti e le tematiche relative allo sviluppo, all’occupazione e all’andamento degli investimenti programmati.

Articoli correlati