21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaSpello, Comune e sindacati si confrontano sul bilancio di previsione

Spello, Comune e sindacati si confrontano sul bilancio di previsione

Pubblicato il 22 Febbraio 2020 12:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

“Prendiamo atto positivamente del bilancio di previsione 2020-2022 approvato dal Comune di Spello che mantiene le fasce sociali di esenzione, non aumenta il prelievo fiscale e prosegue sulla strada degli investimenti e del sostegno alle politiche di coesione sociale”. Cgil, Cisl e Uil all’indomani dell’incontro promosso dall’amministrazione comunale per presentare il documento approvato lo scorso 23 dicembre, accanto alla valutazione positiva dello stesso, sottolineano “la condivisione del metodo di confronto tra le parti sociali, quale indubbio arricchimento della democrazia e della partecipazione”. Alla riunione svoltasi nel palazzo comunale erano presenti il sindaco Moreno Landrini l’assessore alle politiche sociali Rosanna Zaroli, Angelo Scatena della Cgil, Mario Bravi e Bernardo Baldoni Spi Cgil, Bruno Mancinelli della Cisl, Antonio Longarelli Fnp Cisl e Andrea Russo della Uil. Le organizzazioni sindacali nell’attribuire a Spello il primato del Comune in Umbria ad aver richiesto un confronto sul bilancio, hanno espresso la “necessità di allargare il confronto all’ambito sociale di zona, per rafforzare la coesione sociale e costruire appositi progetti di potenziamento della rete del welfare territoriale”. “In un contesto che vede il Comune con risorse insufficienti da destinare al soddisfacimento dei bisogni anche primari dei cittadini – commenta il sindaco Landrini – il confronto con le parti sociali acquista oggi un valore ancora maggiore perché offre la possibilità di comprendere e valutare insieme le risposte più adeguate per fronteggiare i profondi cambiamenti in atto”. I sindacati hanno inoltre espresso contrarietà ai tagli proposti dalla Giunta regionale nell’ambito del sistema del trasporto pubblico locale “che rischiano di danneggiare il diritto alla mobilità dei cittadini delle periferie e dei comuni più piccoli”. L’incontro si è concluso con la volontà di programmare a breve ulteriori confronti per affrontare le problematiche della sanità e dei rifiuti e le tematiche relative allo sviluppo, all’occupazione e all’andamento degli investimenti programmati.

Articoli correlati