12.4 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeAttualitàFoligno, Inner Wheel e Anter portano il “Sole in classe”

Foligno, Inner Wheel e Anter portano il “Sole in classe”

Pubblicato il 25 Febbraio 2020 16:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

Nei giorni scorsi l’Inner Wheel di Foligno, in collaborazione con Anter, Associazione nazionale tutela energie rinnovabili, e grazie al supporto degli ambasciatori Stefano Menichini e Maria Cristina Tardioli, ha presentato il service distrettuale “Plastica anno zero” agli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria di Fiamenga. “Il sole in classe”, questo il titolo del progetto educativo finalizzato alla diffusione di uno stile di vita eco-sostenibile, rispettoso dell’ambiente e teso alla riduzione dell’uso della plastica. L’obiettivo, dunque, è quello di suscitare una sensibilizzazione ed una riflessione nelle nuove generazioni rispetto ai comportamenti quotidiani. Al termine dell’incontro, che ha visto anche la presenza della governatrice del distretto 209, Franca Romagnoli, gli ambasciatori e la presidente del club, Eleonora Benedetti, hanno consegnato agli studenti un attestato di partecipazione in ricordo della giornata. Un ringraziamento speciale è andato, quindi, ad alunni ed insegnati per la partecipazione attiva e l’interesse dimostrati. Inoltre, Anter permetterà ai giovani studenti di partecipare al concorso nazionale “Green Awards”. Gli studenti delle scuole partecipanti dovranno presentare degli elaborati in cui, dimostrando interesse e sensibilità, approfondiranno tematiche legate agli attuali problemi ambientali.

Articoli correlati