11.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeAttualitàFoligno, 100 candeline per nonna Assuntina

Foligno, 100 candeline per nonna Assuntina

Pubblicato il 4 Marzo 2020 13:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Papa Leone in visita alla tomba di San Francesco

Prima di prendere parte alla conclusione dell'81esima assemblea generale della Conferenza episcopale italiana, il Pontefice ha scelto di fare tappa al sepolcro del Poverello di Assisi. Fra Giulio Cesaro: "ci ha esortati a continuare a essere segni di pace e speranza"

La Provincia mette mano agli spazi esterni di Villa Fidelia

In collaborazione con Soprintendenza e Regione, l’intervento punta al miglioramento del Prato della Magnolia con il recupero delle mura. Prevista anche la manutenzione delle recinzioni e il restauro di due statue

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Traguardo dei cento anni per Assuntina Cruciani. Classe 1920, la folignate è stata la prima consulente del lavoro donna in Umbria. Dopo aver lasciato un lavoro stabile da segretaria, nel 1960 Assuntina ha intrapreso questa professione divenendo un’apripista in tutti i sensi. Una professione che aveva deciso di abbracciare un po’ alla cieca e senza alcuna garanzia, ma che negli anni le ha regalato tanti successi e soddisfazioni. Un’attività, quella lanciata negli anni Sessanta, che è proseguita nel tempo anche dopo il suo addio al mondo del lavoro, passando di generazione in generazione. Oggi, infatti, ad occuparsene sono le sue eredi Denise ed Ilaria che vanno avanti grazie anche agli insegnamenti di nonna Assuntina, che nel frattempo è arrivata a 100 anni. Un secolo di vita che martedì 10 marzo celebrerà insieme alla sua famiglia con il figlio Mauro, la nipote Ilaria ed il pronipote Achille.

Articoli correlati