No a servizi educativi per l’infanzia ed alle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado fino al 15 marzo. Stop a convegni e congressi fino al 3 aprile prossimo e sospensione delle manifestazioni e degli eventi di qualsiasi natura, privati e pubblici, compresi quelli cinematografici e teatrali, che non permettano la distanza di almeno un metro tra i partecipanti. Salve, invece, le competizioni sportive purchè si svolgano a porte chiuse e con l’impegno degli organizzatori ad effettuare tutti i controlli idonei a contenere il rischio di contagio tra atleti, dirigenti e accompagnatori. Sono alcune delle disposizioni contenute del decreto firmato nella giornata di mercoledì 4 marzo dal premier Giuseppe Conte in virtù dell’emergenza Coronavirus che sta interessando l’Italia tutta.
Disposizioni che hanno già avuto i loro effetti anche nel Folignate. È di questa mattina, giovedì 5 marzo, infatti la nota diramata dal Comune di Foligno con la quale viene comunicata l’interruzione delle attività relative al servizio di educativa territoriale nelle sedi scolastiche e comunali e i laboratori creativi e artistici per adolescenti nelle sedi della cooperativa La Locomotiva e dello Spazio Zut. Chiuso anche il servizio Informagiovani a palazzo Deli e i vari laboratori per i ragazzi. Così come sono stati interrotti fino al 12 aprile i corsi e le attività dell’Università della terza età di Foligno. Sulla base dei provvedimenti decisi dal Governo per il coronavirus, è stato inoltre rinviato a data da destinarsi il mercato europeo del commercio ambulante previsto dal 13 al 15 marzo a Foligno.
Sospesi, poi, i prossimi appuntamenti del venerdì con il Festival di teatro brillante al Dopolavoro ferroviario (6 marzo, 13 marzo, 20 marzo e 3 aprile), mentre sono stati annullati il concerto per pianoforte di Emanuil Ivanov a cura degli Amici della musica (8 marzo), lo spettacolo di teatro civile “Ionica” di Alessandro Sesti (17 marzo), e il tributo a De Andrè “Hotel Supramonte (20 marzo). Infine, rinviati a data da destinarsi gli spettacoli “Ballroom” di Chiara Frigo (8 marzo), “Eureka” della compagnia Kataklò (13 marzo) e “Le affinità elettive” di Andrea Baracco (31 marzo) per ciò che riguarda la stagione teatrale folignate. In attesa di una nuova data anche lo spettacolo “Mogol racconta Mogol” a cura dell’associazione Santo Sepolcro onlus (3 aprile) e il concerto piano solo di Roberto Cacciapaglia (sabato 4 aprile). Slitta, invece, a maggio il “Dr. Jekyll e Mr. Hyde” di Olbc (14 e 15 marzo).
Porte aperte a Foligno, invece, per il Supercinema ed il Politeama Clarici. “Avvisiamo i gentili spettatori – fa sapere la proprietà – che i nostri cinema rimarranno aperti in ottemperanza a quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri de 4 marzo”. Ossia, “accessi limitati al 25 per cento dei posti disponibili. Agli spettatori sarà richiesto di occupare i soli posti dispari disponendosi su file alternate e di mantenere comunque la distanza interpersonale di un metro in tutti gli spazi”.