17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaIl Festival del cinema di Spello rinvia la chiusura a fine maggio

Il Festival del cinema di Spello rinvia la chiusura a fine maggio

Pubblicato il 5 Marzo 2020 16:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

“Le nuove disposizioni ci impongono uno stop, ma siamo già al lavoro per garantire lo svolgimento degli eventi che siamo stati costretti a sospendere. Il Festival riprenderà a fine maggio”. Queste le parole di Donatella Cocchini e Fabrizio Cattani rispettivamente presidente e direttore artistico del Festival del cinema di Spello, che nella mattinata di giovedì 5 marzo hanno annunciato il rinvio degli ultimi appuntamenti della manifestazione dedicata ai professionisti del dietro le quinte. Interrotta, dunque, la nona edizione del Festival, che aveva preso il via lo scorso venerdì 28 febbraio.

Il motivo? Le misure adottate dal Governo per far fronte all’emergenza CoronaVirus e che sono state inserite all’interno del decreto firmato dal premier Giuseppe Conte nel pomeriggio di mercoledì 4 marzo. Misure che prevedono, tra l’altro, la sospensione di “manifestazioni, eventi e spettacolo di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro”.

Tutto rinviato, quindi, al prossimo mese di maggio. “Le date scelte – hanno annunciato Cocchini e Cattani – sono quelle che vanno da giovedì 28 a domenica 31 maggio, quando riprenderemo la normale programmazione di questi ultimi giorni con le proiezioni e tutti gli eventi collaterali previsti per questa nona edizione. Continuiamo a lavorare – concludono – e nel frattempo cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno manifestato il loro apprezzamento nei nostri confronti per essere andati avanti nonostante tutto. Così come vogliamo ringraziare il pubblico che in questi giorni ha partecipato numeroso agli eventi del Festival”.

A rimanere aperte fino all’8 marzo saranno invece le mostre allestite a palazzo comunale: “Le donne nel cinema” a cura del Centro sperimentale di cinematografia di Roma e “Di arte in arte” realizzata dallo scenografo Francesco Frigeri, da Stefano Lazzari della Bottega Tifernate e dal pittore umbro Enrico Paraciani.

Articoli correlati