Tempo di elezioni in Umbria dove, nonostante le numerose restrizioni imposte dal Coronavirus attraverso il Dpcm del 4 marzo scorso, domani, domenica 8 marzo si terranno le suppletive relative al collegio uninominale Umbria 2 del Senato. Elezioni indette dopo le dimissioni di Donatella Tesei dallo scorso ottobre alla guida del Cuore verde d’Italia come presidente della Regione.
Quattro i candidati in pole per la sostituzione in senato della Governatrice umbra. Si tratta, sulla base dell’estrazione nella scheda elettorale, di: Valeria Alessandrini, candidata della Lega e sostenuta da Fratelli d’Italia e Forza Italia, Armida Gargani per Riconquistare l’Italia, Roberto Alcidi in quota Movimento 5 Stelle e Maria Elisabetta Mascio appoggiata da Partito democratico e Sinistra civica verde.
Tra loro, dunque, saranno chiamati a scegliere i circa 306mila cittadini, di cui 147mila uomuni e 159mila donne, attesi domani alle urne. Sessanta i Comuni umbri interessati dal voto: 33 nella Provincia di Terni e 27 in quella di Perugia. I seggi saranno aperti, come di consueto, dalle 7 alle 23.
E proprio per garantire la massima sicurezza tanto agli operatori del seggio quanto agli stessi elettori, le amministrazioni comunali hanno adottato tutta una serie di misure volte a contrastare il rischio sanitario connesso al Coronavirus. In particolare, è di venerdì la nota diramata dal Comune di Foligno con la quale si annuncia la pulizia delle aule adibite a seggi elettorali da parte di una ditta convenzionata. Aule – è detto – che verranno poi ricomposte dopo le operazioni di smontaggio dei seggi. In particolare, prevista l’opera di sanificazione di banchi, armadi, davanzali e pavimenti oltre i servizi igienici utilizzati durante le operazioni di voto. A questo si aggiungerà, così come reso noto dal sindaco Stefano Zuccarini, la presenza di gel battericida disinfettante all’ingresso di ogni sezione elettorale, di guanti monouso sia per gli operatori che per gli elettori e sapone battericida nei bagni. Dovrà inoltre essere rispettata la distanza interpersonale di un metro e verranno apposti cartelli con il decalogo del Ministero della salute e con le modalità di accesso ai seggi.
In tema di viabilità, invece, sospesa temporaneamente per la giornata di domenica le misure di contenimento dell’inquinamento da polveri sottili. Ciò significa che le auto potranno circolare liberamente. Disposizione, fanno sapere dall’Ente di palazzo Orfini Podestà, volta a garantire la libertà di espressione del voto a tutti i cittadini. Attivi, invece, i varchi. Su questo fronte, dunque, restano valide le consuete disposizioni relative alla zona a traffico limitato.
Infine, in occasione dell’appuntamento elettorale lo sportello anagrafe del Comune, in piazza della Repubblica, sarà aperto per tutta la giornata di domenica 8 marzo, dalle 7 alle 23. Rimanendo così a disposizione dei cittadini che dovranno rinnovare la tessera elettorale o per il rilascio del duplicato dovuto a deterioramento, smarrimento o furto, o ancora per l’aggiornamento dei dati dovuto a cambio di indirizzo che potrebbe comportare la variazione della sezione elettorale.