16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàFarmacie comunali e Croce rossa insieme per la consegna a domicilio: c'è...

Farmacie comunali e Croce rossa insieme per la consegna a domicilio: c’è anche l’Afam

Pubblicato il 13 Marzo 2020 11:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Accordo tra l’Associazione delle farmacie comunali e la Croce rossa italiana per sostenere, in questa difficile fase di coronavirus, le fasce più deboli della comunità. L’intesa siglata da Assofarm con l’associazione di volontariato prevede, in particolare, il servizio di consegna a domicilio di farmaci. Servizio riservato, spiegano i firmatari dell’accordo, a soggetti fragili e non autosufficienti, persone over 65 o con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre o comunque sottoposti a quarantena. Per poter usufruire del servizio basterà rivolgersi al numero verde 800065510, attivo sette giorni su sette, 24 ore su 24. Una volta contattato il servizio, il personale della Croce rossa italiana si presenterà in uniforme a casa del cliente per ritirare la ricetta o il promemoria della prescrizione medica, per poi recarsi – salvo diversa indicazione dell’utente – nella farmacia più vicina per l’acquisto dei medicinali. All’interno dell’accordo rientrano, ovviamente, anche le farmacie comunali di Foligno dell’Afam. L’intesa tra Assofarm e Croce rossa italiana sarà valido fino al prossimo 3 aprile.

Articoli correlati