13.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàFarmacie comunali e Croce rossa insieme per la consegna a domicilio: c'è...

Farmacie comunali e Croce rossa insieme per la consegna a domicilio: c’è anche l’Afam

Pubblicato il 13 Marzo 2020 11:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Accordo tra l’Associazione delle farmacie comunali e la Croce rossa italiana per sostenere, in questa difficile fase di coronavirus, le fasce più deboli della comunità. L’intesa siglata da Assofarm con l’associazione di volontariato prevede, in particolare, il servizio di consegna a domicilio di farmaci. Servizio riservato, spiegano i firmatari dell’accordo, a soggetti fragili e non autosufficienti, persone over 65 o con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre o comunque sottoposti a quarantena. Per poter usufruire del servizio basterà rivolgersi al numero verde 800065510, attivo sette giorni su sette, 24 ore su 24. Una volta contattato il servizio, il personale della Croce rossa italiana si presenterà in uniforme a casa del cliente per ritirare la ricetta o il promemoria della prescrizione medica, per poi recarsi – salvo diversa indicazione dell’utente – nella farmacia più vicina per l’acquisto dei medicinali. All’interno dell’accordo rientrano, ovviamente, anche le farmacie comunali di Foligno dell’Afam. L’intesa tra Assofarm e Croce rossa italiana sarà valido fino al prossimo 3 aprile.

Articoli correlati