20 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeCronacaCoronavirus, positiva anche un’ematologa dell’ospedale di Perugia

Coronavirus, positiva anche un’ematologa dell’ospedale di Perugia

Pubblicato il 14 Marzo 2020 21:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La Fondazione Carifol premia gli studenti da 100 e lode. La presidente: “Non siate esecutori ma innovatori”

Sono 37 gli alunni eccellenti degli istituti superiori di Foligno, che hanno ricevuto il riconoscimento allo studio istituito in ricordo dell’ex presidente, Alberto Cianetti. A ciascun ragazzo un assegno da 500 euro

Sicurezza, a Foligno vertice delle forze dell’ordine: rafforzati i controlli

A stabilirlo il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto che si è riunito martedì in città. Obiettivo dichiarato prevenire e contrastare i fenomeni di illegalità e degrado urbano

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

C’è anche un’ematologa del Day Hospital di ematologia dell’ospedale di Perugia tra le persone risultate positive al Coronavirus in Umbria. A renderlo noto è stato il commissario straordinario dell’azienda ospedaliera perugina, Antonio Onnis. Oltre alla dottoressa, messe in isolamento fiduciario anche altre 15 persone tra medici ed operatori del reparto. “Disposizione che rimarrà valida – spiega il commissario straordinario – per tutto il tempo necessario. Saranno monitorati – ha quindi proseguito – e potranno rientrare in servizio esclusivamente all’esito negativo del tampone”.

Per quanto riguarda l’ematologa risultata positiva al Covid-19, “la dottoressa – sottolinea Antonio Onnis – come previsto dalle disposizioni dell’azienda, aveva sempre indossato per svolgere la sua attività i dispositivi sanitari di protezione, quindi doppia mascherina chirurgica. Trattandosi di un reparto con pazienti particolarmente sensibili alle infezioni, anche per le persone in cura – ha infatti concluso il commissario straordinario – è d’obbligo indossare la mascherina FFP3 e tutti i necessari dispositivi di protezione individuale”.

Articoli correlati