12.6 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomePoliticaFoligno, Barbetti (Pd): “Sì alle commissioni consiliari, ma in videoconferenza”

Foligno, Barbetti (Pd): “Sì alle commissioni consiliari, ma in videoconferenza”

Pubblicato il 16 Marzo 2020 17:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La polizia locale di Foligno ha quattro nuovi ufficiali. In arrivo tre agenti

A metà mese è previsto l'inserimento di nuovo personale all'interno del Comando di viale Marconi. Nel frattempo, dopo un concorso interno, il Corpo potrà contare su nuovi responsabili per alcuni settori d'interesse della municipale

Global Sumud Flottilla, il consiglio comunale di Foligno boccia la mozione

Il documento, atto a sostenere la causa della spedizione umanitaria e di cui la massima assise cittadina aveva inizialmente approvato l'urgenza, è stato rigettato con 11 voti contrari e 9 a favore

La magia è pronta a invadere Foligno con il Fantasy Festival

In programma per il 4 e il 5 ottobre, l’iniziativa si svolgerà tra la corte di palazzo Trinci e l’ex teatro Piermarini tra eventi culturali, musicali, workshop e non solo. Attesi anche lo spettacolo di spade laser e la conferenza tolkeniana

“Sì alle commissioni consiliari, ma in videoconferenza”. È l’appello che l’esponente del Partito democratico ed ex vicesindaco di Foligno, Rita Barbetti, rivolge alla giunta Zuccarini in vista dei prossimi impegni da parte degli organi comunali. Il riferimento è, in primis, alle commissioni consiliari. “Ritengo – spiega infatti a questo proposito la consigliera di minoranza  – che, nelle presenti circostanze, le istituzioni debbano essere più presenti che mai, ma debbano essere le prime a dare il buon esempio”.

Da qui, l’invito ad andare avanti con tutte le attività, ma rispettando le disposizioni del Governo per evitare la diffusione del contagio restando a casa ed utilizzando le nuove tecnologie per comunicare, a cominciare – come detto – dalle videoconferenze. Ma non solo. Per Rita Barbetti necessario rivedere anche il primo impegno, in ordine temporale, con la commissione chiamata a discutere di bilancio, in programma per domani, martedì 17 marzo. “A mio parere – prosegue inoltre Rita Barbetti – la prima commissione, convocata per domani (martedì 17 marzo), per discutere di bilancio, ormai non ha più senso: il bilancio – conclude infatti l’ex vicesindaco folignate – dovrà tenere presenti ed affrontare al meglio le nuove emergenze e necessità, quindi dovrà inevitabilmente essere adattato”.

Articoli correlati