17.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaCoronavirus, la mappa dei contagi in Umbria: sette i positivi a Foligno

Coronavirus, la mappa dei contagi in Umbria: sette i positivi a Foligno

Pubblicato il 19 Marzo 2020 18:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Trecentotrentaquattro persone positive al Coronavirus che, al netto dei quattro guariti e – purtroppo – dei quattro deceduti, scende a 326. È il triste bilancio dell’emergenza con cui si sta trovando a dover fare i conti l’Umbria che, come tutto il resto d’Italia e in generale tutto il mondo, sta portando avanti la sua guerra contro un nemico di cui si sa ancora poco, ma che spaventa. Spaventa perchè di ora in ora aumenta il numero dei contagi e anche dei decessi e preoccupa perchè ha imposto un cambio radicale nelle abitudini dei cittadini, costretti da un imperativo tassativo a dover rimanere dentro casa, con la sola possibilità di uscire per motivi di lavoro o di necessità.

Insomma, una vera e propria stretta nelle vite della collettività allo scopo di limitare il contagio che però, come detto, non sembra arrestarsi, almeno per il momento. E così, ogni regione ed ogni città fa quotidianamente i conti con quella che è la propria situazione, a cominciare dal numero di uomini e donne, giovani ed anziani risultati positivi al virus. Andando a vedere nel dettaglio i numeri nel Cuore verde d’Italia alla mezzanotte di mercoledì 18 marzo, il comune con il maggior numero di contagiati è Perugia con 95 persone risultate positive al Coronavirus, di cui due guarite. Segue Terni con 42 contagi, mentre la terza città dell’Umbria per numero di persone positive è Città di Castello con 33. Sedici i positivi ad Orvieto e 10 a Città della Pieve. In tutti gli altri comuni umbri le cifre scendono sotto la decina. È il caso di Castiglione del Lago con 9 contagi, Foligno e Bastia Umbra con 7 – in entrambe le città si registra anche un guarito -, Corciano, Gubbio e Magione con 6. Cinque i soggetti positivi a Spoleto e San Giustino e quattro ad Acquasparta, Cascia, Marsciano, Porano e Valfabbrica. Tre i contagi ad Assisi, Baschi, Fratta Todina, Narni, Stroncone, Todi e Umbertide e due a Bettona, Deruta, Gualdo Cattaneo, Montecastrilli, San Gemini e Trevi. Un solo contagiato, infine, per le città di Amelia, Bevagna, Castel Viscardo, Citerna, Collazzone, Gualdo Tadino, Montecchio, Norcia, Passignano sul Trasimeno, Pietralunga, San Venanzo, Scheggia e Pascelupo e Torgiano.

Questa, come detto, la situazione alla mezzanotte di mercoledì. Intanto, però, si devono registrare due nuovi decessi. Sale così a sei il bilancio delle vittime del Coronavirus nel Cuore verde d’Italia. Si tratta di due donne: la prima, un’anziana signora di Montecchio che, secondo quanto reso noto dall’Usl Umbria 2, aveva sviluppato la febbre dopo un ricovero ospedaliero fuori regione. La seconda, invece, è una donna di 80 anni di Città di Castello ricoverata dal 13 marzo scorso nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Perugia.

Articoli correlati