Altri sette ventilatori ad alta complessità destinati alla terapia intensiva sono stati consegnati dal Dipartimento nazionale di Protezione civile alla Regione Umbria. Apparecchi che a breve verranno distribuiti negli ospedali umbri alle prese con l’emergenza Coronavirus. La consegna nella mattina di lunedì 30 marzo, giornata in cui è previsto anche l’arrivo di 13mila mascherine chirurgiche, 7.100 mascherine FFP2; 6.476 tubi endotracheali e 200 tute di protezione. “Sebbene quanto ricevuto sia estremamente utile – ha commentato la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei – non soddisfa totalmente le nostre necessità”. Da qui, l’impegno della Governatrice umbra a continuare a fare sentire la propria voce nei tavoli nazionali, “fiduciosi – ha sottolineato – che riceveremo quanto chiesto”.
E guardando alla lista di richieste avanzate dall’Ente di palazzo Donini, dei 60 ventilatori per terapia intensiva necessari, ad oggi l’Umbria se ne è visti recapitare solo 19. Otto, invece, quelli di terapia subintensiva arrivati, mentre il fabbisogno stimato è di 108 apparecchi. Per quanto riguarda i dispositivi di protezione individuale, si registra una carenza di camici chirurgici ed impermeabili; guanti in lattice, in nitrile e in vinile; mascherine FFP2 e FFP3. Su quest’ultimo fronte, rispetto ad un fabbisogno stimato di 14mila mascherine FFP2 settimanali, il numero in consegna è di circa la metà, e cioè 7.100 pezzi.
E sempre da palazzo Donini è stata annunciata la proroga al 31 luglio della validità delle esenzioni e dell’iscrizione servizio sanitario nazionale in scadenza domani, martedì 31 marzo. A comunicarlo lo stesso assessore regionale alla salute, Luca Coletto. “In questo modo – ha detto – vogliamo contenere al massimo gli spostamenti dei cittadini”. Prorogate fino al 31 luglio anche “tutte le esenzioni a validità limitata che prevedono un rinnovo previa valutazione specialistica e per le quali è prevista la scadenza a partire dal primo marzo fino al 31 luglio”. Infine, proroga “fino al 31 luglio, previa richiesta dell’assistito, le iscrizioni al Servizio sanitario nazionale che prevedono un rinnovo e per le quali è prevista la scadenza a partire dal primo marzo fino al 31 luglio”.