16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCulturaNocera Umbra, una passeggiata tra natura e arte medievale

Nocera Umbra, una passeggiata tra natura e arte medievale

Pubblicato il 30 Marzo 2020 10:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

L’operatività dell’Ente Palio dei Quartieri di Nocera Umbra va oltre l’appuntamento di agosto. Insieme a quella artistica e culturale l’Ente palio vuol dare vita anche ad una attività di carattere turistico e sociale. Per questo è stato possibile partecipare ad un concorso indetto dal Co.Re.Com. (Comitato Regionale per le Comunicazioni) dell’Umbria dal titolo “Tv di comunità 2019”, edizione dedicata al tema “Turismo slow: raccontare per promuovere l’Umbria. Economia e cultura, il futuro è digitale”. “Il nostro lavoro – comunicato dall’Ente Palio – è rientrato tra quelli premiati”.

Si è trattato di realizzare due spot video di tre minuti, ognuno basato sul racconto di alcune specifiche caratteristiche ambientali e culturali del territorio nocerino, collegate con un turismo lento. È stato un progetto realizzato in collaborazione con il Liceo delle Scienze Umane dell’IIS ” G. Sigismondi” di Nocera Umbra e con alcuni ragazzi coordinati dal professor Maurizio Morini. “Un ringraziamento particolare – spiega Alberto Scattolini, presidente dell’Ente Palio – va alla Comunanza Agraria di Bagnara e al suo presidente Lorenzo Perticoni e all’Associazione culturale L’Arengo. Grazie anche ai nostri amici del gruppo Bikers di Nocera Umbra”.

Il primo spot si intitola : NOCERA UMBRA: UNA PASSEGGIATA IN UN’OASI DI PACE E NATURA

Link YouTube https://www.youtube.com/watch?v=CprDjIz1HYs

Il secondo spot si intitola: NOCERA UMBRA: UNA PASSEGGIATA NELL’ARTE MEDIEVALE DEL CENTRO STORICO 

Link YouTube https://www.youtube.com/watch?v=36lsyRvXcRY

Articoli correlati