23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportDilettanti, le decisioni slittano di nuovo: per la D si ragiona su...

Dilettanti, le decisioni slittano di nuovo: per la D si ragiona su metà maggio

Pubblicato il 6 Aprile 2020 10:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

La Lega Dilettanti ha prorogato lo stop a tutte le attività almeno fino al 13 aprile. Un provvedimento scontato dopo la scelta del Governo di allungare tutte le limitazioni per l’emergenza coronavirus fino a Pasquetta.

Dunque fino al 13 aprile saranno sospese tutte le attività sia a livello nazionale che territoriale. Niente partite, ma neppure allenamenti di gruppo, per il Foligno in serie D. Resteranno ferme anche le società di Eccellenza, come lo Spoleto e la Ducato, Promozione, dunque la Vis Foligno, e quelle di tutti gli altri campionati regionali. Rinviata a data da desinarsi anche la semifinale nazionale di Coppa Italia Dilettanti che vedeva impegnato il Tiferno Lerchi.

Non resta dunque che ragionare di possibili ripartenze dopo questo ulteriore rinvio. Per la serie D, in un’intervista il presidente Cosimo Sibilia ha ribadito la volontà di chiudere il campionato e ha parlato dell’ipotesi del 17 maggio per ricominciare. A quel punto – secondo Sibilia – il campionato verrebbe chiuso in 40 giorni, giocando tre volte a settimana. Ovviamente, però, tutto potrebbe essere smentito in base all’evoluzione della diffusione del virus.

Tutto è ancora da valutare per i campionati regionali. Neppure in questo caso esiste una data per tornare in campo. La ripresa è addirittura meno certa che per la serie D, anche se in qualche modo legata a quella del campionato Interregionale. Mentre è sempre più improbabile che riparta il settore giovanile, in particolare le categorie non agonistiche.

Articoli correlati