5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaDiecimila mascherine per gli ospedali di Foligno e Spoleto: il dono della...

Diecimila mascherine per gli ospedali di Foligno e Spoleto: il dono della Fondazione Fendi

Pubblicato il 9 Aprile 2020 07:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Uno stock di diecimila mascherine per il San Giovanni Battista di Foligno e il San Matteo degli Infermi di Spoleto. È la donazione che la Fondazione Fendi ha voluto fare all’Usl Umbria 2 e che, come detto, saranno destinati ai due presidi ospedalieri impegnati nella lotta al Coronavirus. La nuova dotazione, andrà così ad implementare e potenziare le scorte delle due strutture ospedaliere. Intanto alla Fondazione Fendi è andato il ringraziamento di Massimo De Fino, commissario straordinario dell’Usl Umbra 2. “È l’ennesima testimonianza di solidarietà e vicinanza – ha detto –  che si concretizza in un gesto di grande utilità per affrontare con più forza l’emergenza sanitaria”. 

Dall’inizio dell’emergenza Covid-19, infatti, sono andate via via moltiplicandosi le donazioni nei confronti dell’azienda sanitaria locale guidata da Massimo De Fino e destinate ai vari ospedali, a cominciare da quello di Foligno. Numerose le imprese e i cittadini che hanno via via contattato la direzione dell’Usl Umbria 2 e la direzione ospedaliera per manifestare il desiderio di contribuire a rafforzare l’impegno comune per gestire l’emergenza e sconfiggere il virus. Così come molto importante è stata l’adesione alla raccolta fondi promossa dall’azienda sanitaria e le donazioni di apparecchiature e dispositivi di protezione individuale. “Gesti significativi, sia dal punto di vista simbolico che pratico – hanno spiegato dall’Usl Umbria 2 -, con cui singoli e imprese hanno voluto offrire un supporto concreto a coloro che stanno combattendo questa dura battaglia”.

Articoli correlati