Un numero verde attraverso il quale i cittadini potranno richiedere assistenza psicologica per affrontare queste dure settimane di quarantena. È quello attivato dal Comune di Foligno e disponibile gratuitamente anche per videochiamate attraverso Skype. Chiamando l’800 381 346, dunque, i cittadini potranno ottenere una consulenza psicologica, ma non solo. Attraverso il numero verde sarà infatti possibile anche raccogliere richieste per l’acquisto e il recapito della spesa, per la consegna a domicilio di pasti e per la distribuzione di farmaci e presidi sanitari, ma non solo. Tra i servizi ai quali sarà possibile accedere: il disbrigo di pratiche di segretariato sociale; interventi a domicilio, se ritenuti strettamente necessari, quali pulizia degli ambienti, la cura igienica e servizi infermieristici.
A fornirli sarà personale dotato di appositi dispositivi di protezione individuali, così da ridurre il rischio di contagio. In campo gli operatori delle cooperative sociali “L’Incontro” e “La Dinamica”, già assegnatarie di servizi di assistenza domiciliare per conto dei Comuni della zona sociale 8. Sì, perché ad accedere ai servizi non saranno solo i cittadini di Foligno, ma anche gli abitanti di tutti gli alti Comuni della zona sociale 8, ossia Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Trevi, Spello e Valtopina. Il numero sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17 ed il sabato dalle 8.30 alle 13 e vi si potranno rivolgere nuclei familiari con persone vulnerabili come anziani e disabili.
“Attraverso questo numero verde, attivo dal 6 aprile scorso – ha commentato l’assessore folignate alle politiche sociali, Agostino Cetorelli -, vogliamo offrire un servizio che innanzitutto allevi psicologicamente, per quanto possibile, la situazione di isolamento legata alle misure anti Coronavirus”.