19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Foligno si potenzia il reparto di pneumologia con le donazioni di...

A Foligno si potenzia il reparto di pneumologia con le donazioni di aziende e privati

Pubblicato il 14 Aprile 2020 14:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Va avanti l’opera di potenziamento delle strumentazioni a disposizione dell’ospedale di Foligno. E va avanti grazie soprattutto alla generosità di cittadini, aziende e service con il Lions e il Rotary Club che con donazioni di diverso tipo hanno voluto manifestare la loro vicinanza agli operatori sanitari del San Giovanni Battista, che da settimane sono in prima linea nella guerra al Coronaviurs. Tra le strutture che hanno beneficiato di queste concrete testimonianze di solidarietà, anche quella di Pneumologia. “Il conforto che abbiamo ricevuto da queste dimostrazioni di sensibilità ed affetto – ha commentato al riguardo il responsabile della struttura complessa, il dottor Francesco Merante – è stato per noi fondamentale e ci aiuta molto nel nostro impegno quotidiano”. Lungo, come detto, l’elenco delle donazioni, tra ventilatori polmonari ed ecografi portatili, videobroncoscopi e concentratori per la terapia ad alto flusso. Ed ancora monitor multiparametrici e mascherine, dispositivi per la sterilizzazione degli ambienti e macchine per la sanificazione. Ma anche denaro, come i mille euro donati dall’associazione “Nel nome del rispetto” e i 10mila euro destinati all’ospedale da un folignate, il signor Picchiarelli. Ma ad arrivare al San Giovanni Battista sono state anche 14 maschere della Decathlon ingegnerizzate dalla Facoltà di ingegneria dell’Università di Perugia, con cui il dottor Merante collabora per progetti innovativi, da trasformare in devices per ventilazione e all’occorrenza in maschere protettive. Tante donazioni, dunque, ma anche qualche acquisto da parte della stessa Usl Umbria 2, che ha dotato la struttura complessa diretta da Francesco Merante di tre ventilatori (SV300 Mindray). Ai tanti donatori è quindi andato il grazie del commissario straordinario della Usl Umbria 2, Massimo De Fino, insieme a quelli della direzione strategica aziendale, del direttore medico dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno, Luca Sapori, oltre che ovviamente del dottor Francesco Merante e di tutto lo staff medico e infermieristico della Pneumologia. “Si tratta di lodevoli gesti di generosità, solidarietà e vicinanza – fanno dalla Usl Umbria 2 –  che hanno potenziato la risposta sanitaria ed ospedaliera per vincere questa difficile sfida contro il Covid-19”.

Ecco l’elenco di tutti i donatori e dei beni donati alla Struttura complessa di pneumologia del San Giovanni Battista di Foligno. 

Il Lions Club di Foligno ha donato due monitor Epan multiparametrici utilissimi per monitorare le condizioni cliniche dei pazienti.

Il Rotary Club Foligno ha offerto il proprio contributo donando un monitor multiparametrico, ausilio fondamentale per la lotta alle malattie respiratorie e per fronteggiare l’emergenza sanitaria Covid-19.

La società Tardioli Alfredo srl ha donato un ventilatore polmonare Breas attivo 55, le società Btree, Officine di Trevi, Colorificio Mariotti, Erreppi e Pavi hanno contribuito con cinque Sistemi aScope 4 broncho, la società Bazzica ha donato un Ecografo portatile Philips Lumify (tablet), la Scai spa un Ventilatore V60 Philips (configurazione subintensiva), la Co.Me.Ar srl un Sistema aScope 4 broncho regular con un monitor per broncoscopi view video out, la Fabiana Filippi spa un Videobroncoscopio Olympus exera II 6.0 mm canale 3.00 mm, la Ventisettetredici srl un Ventilatore Vivo 55 per uso domiciliare by Breas, la Dinamica Cooperativa Sociale due concentratori per terapia ad alto flusso Humidoflo e due schermi multiparatetrici Acquarius, la Brugnoni Group un Ecografo Philips Lumify e Sonda settoriale 4-2, la Fertitecnica Foligno un ecografo carrellato HD% Philips completo di due sonde.

Nel reparto di Pneumologia sono inoltre in arrivo altri strumenti quali: macchina che genera ozono per la sterilizzazione di ambienti donata da Tempolibero – Valle Umbra  Servizi Sezione di Foligno, macchina per sanificazione ventilatori all’ozono donata dalle Industrie Bazzica, ventilatore per subintensiva donato dall’associazione Rha Eventi Premio Rosa dell’Umbria, due monitor multiparametrici donati dal signor Giorgetti, 40 maschere ffp2, 15 maschere ffp3 + elipse ffp3 con filtri intercambiabili più altre semi maschere ffp3 con filtri intercambiabili donati dalla Umbra Servizi srl.   

Articoli correlati