21.3 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeAttualitàNegli ospedali di Foligno e Terni le mascherine donate dall'Ancri

Negli ospedali di Foligno e Terni le mascherine donate dall’Ancri

Pubblicato il 14 Aprile 2020 16:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

La lotta al coronavirus continua ed il sostegno dell’Ancri, Associazione Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, non si è fatto attendere. La sezione Foligno-Valle Umbra ha infatti donato oltre mille mascherine agli ospedali di Foligno e Terni, destinate a medici ed infermieri del reparto di medicina di urgenza che quotidianamente sono in prima linea nella battaglia al Covid-19. La donazione firmata Ancri ha di fatto garantito 850 mascherine agli operatori sanitari dell’ospedale di Foligno ed altri 350 dispositivi di protezione al 118 dell’ospedale di Terni. A consegnare il materiale sanitario è stato, lo scorso 1° aprile, il presidente Gianluca Insinga che, a nome dell’associazione che rappresenta, ha espresso vicinanza alla nostra comunità in questo momento di emergenza globale. “Credo che si debba agire in modo tempestivo – ha poi aggiunto – cercando di tutelare il più possibile chi, come i sanitari, è in prima linea in questa guerra. Ho sentito il primario della medicina di Urgenza, il dottor Calabrò, e abbiamo subito raccolto il suo appello: siamo contenti di aver contribuito alla causa”. I ringraziamenti di Insinga, raccolti in un breve video girato all’interno dell’ospedale di Foligno, sono andati a tutti gli associati della sezione che hanno partecipato alla raccolta fondi e a tutte le persone che ruotano intorno all’associazione, che tanto si spendono quando c’è da fare della beneficenza. Allo stesso modo, il dottor Camilli, la dottoressa Fantauzzi ed il personale del reparto hanno inviato i ringraziamenti all’Ancri per la generosa donazione.

Articoli correlati