21.3 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeAttualitàSpello, 32 associazioni lanciano una raccolta fondi per il San Giovanni Battista

Spello, 32 associazioni lanciano una raccolta fondi per il San Giovanni Battista

Pubblicato il 14 Aprile 2020 09:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Le associazioni di volontariato di Spello insieme per il San Giovanni Battista. Sono ben 32, infatti, le realtà associazionistiche che operano nella Splendidissima Colonia Julia e che hanno deciso di unire le loro forze in questa emergenza sanitaria per mettere in piedi una maxi operazione di solidarietà in favore dell’ospedale di Foligno.

Il progetto è quello di una raccolta fondi destinata all’acquisto di materiale medico-infermieristico. In particolare, l’obiettivo è quello di raggiungere una quota tale da poter acquistare un monitor multifunzionale per la gestione dei parametri vitali del paziente in sedazione profonda e una stazione di controllo attraverso la quale tenere sotto osservazione e gestire tutti i monitor in terapia intensiva. “Si tratta di strumenti importanti – spiegano i promotori dell’iniziativa – – attraverso i quali aumentare la qualità dell’assistenza dei pazienti”.

Chiunque vorrà aderire all’iniziativa, potrà farlo effettuando una donazione ad una delle associazioni aderenti. L’elenco di tutte le realtà che partecipano al progetto è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Spello (https://bit.ly/2UXxToJ).

Ad essere scese in campo per solidarietà: il Centro sociale Costantino Imperatore, il Comitato per Capitan Loreto, il Comitato per Acquatino, l’Associazione APS Pro Limiti, il Motoclub Fuorigiri 2001, la Pro Loco Spello, l’associazione Le Infiorate di Spello, il Terziere Pusterola, il Terziere Porta Chiusa, il Terziere Mezota, la Legio XXII° Primogenia Pia Fedelis, l’associazione culturale Ombrikos, il Centro sociale San Felice, l’Officina del Fantastico, il Gruppo ricreativo Santa Luciola, l’Avis Spello, l’Asd Molon Labe, l’Asd Julia Spello, la Bocciofila Spello, l’associazione Amici di Spello, Subasio Epyc, l’Asd G.S. Pedale Spellano, il Circolo cinefotoamatori Hispellum, Jlo uventus Club Spello, l’associazione Hispellum, l’associazione di Cultura permanente, l’associazione Castello di San Giovanni, il Circolo culturale San Silvestro di Collepino, gli Amici di Acquatino, l’associazione G.M.P. Gaia, l’associazione Magister Sine Registro e l’associazione culturale il Tribbio.

Articoli correlati