13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaCoronavirus, in Umbria i positivi sotto quota 800: due deceduti e sempre...

Coronavirus, in Umbria i positivi sotto quota 800: due deceduti e sempre meno ricoveri

Pubblicato il 17 Aprile 2020 10:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Se non fosse per altri due decessi, i numeri del coronavirus in Umbria sarebbero sempre più positivi. Nelle ultime ventiquattro ore, ovvero tra giovedì e le otto di venerdì mattina, il Cuore verde d’Italia ha fatto registrare 8 contagi in più, con 1.331 tamponi effettuati. Un trend che rispecchia quelli degli ultimi giorni sia in termini di test effettuati che di nuovi positivi. Ma a seguire la stessa strada sono anche i ricoveri in ospedale, sempre meno. Come detto, l’unico dato che non rende pienamente soddisfacente l’ultimo bollettino di palazzo Donini è legato ai due nuovi decessi. Dall’inizio dell’epidemia in Umbria sono morte 57 persone. Tornando invece ai positivi, in percentuale i nuovi casi sono lo 0,60% rispetto ai tamponi effettuati, ovvero un nuovo caso ogni 166 analisi effettuate. Dall’inizio dell’emergenza sono stati riscontrati 1.337 positivi, mentre gli attualmente positivi sono 788, ovvero 38 in meno rispetto a giovedì. Dopo aver salutato la soglia psicologica dei 1.000 attualmente positivi solamente pochi giorni fa, in questa settimana ora si scende anche sotto quota 800. Nelle ultime ventiquattro ore i guariti sono 492, ovvero +44 rispetto alla giornata precedente. Risultano 294 pazienti clinicamente guariti (+4 rispetto a giovedì). Sempre meno affollati anche gli ospedali dell’Umbria: attualmente i posti letto occupati sono 142 (-7) e di questi 31 sono in terapia intensiva (-2).Le persone in isolamento domiciliare sono 1.771 (-134); sempre alle otto di venerdì mattina risultano 10.540 (+702) persone uscite dall’isolamento. Nel complesso entro le 8 del 16 aprile, sono stati eseguiti 22.802 tamponi (+1.331).

I pazienti clinicamente guariti sono quelli che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche come febbre, rinite, tosse, mal di gola e, nei casi più gravi, polmonite con insufficienza respiratoria, diventa asintomatico, clinicamente guarito, pur risultando ancora positivo al test per la ricerca di SARS-CoV-2. In questo caso, pur non essendo più necessario il ricovero, il paziente non può ritornare alla vita di comunità perché ancora con una carica virale elevata. Il paziente ufficialmente guarito invece, è colui che risulta negativo in due test consecutivi, effettuati a distanza di 24 ore uno dall’altro.

Articoli correlati