14.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàQuintana, torna il progetto con le scuole ai tempi del coronavirus

Quintana, torna il progetto con le scuole ai tempi del coronavirus

Pubblicato il 17 Aprile 2020 08:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Nonostante l’emergenza coronavirus, la Quintana non dimentica i più piccoli e riparte con il “Progetto scuola”, ovviamente, adeguandosi alla situazione attuale. L’iniziativa, rivolta a tutte le scuole primarie, è finalizzata, come sempre, a rafforzare i rapporti tra la Giostra e le nuove generazioni. Visto inoltre il difficile momento di obbligata inattività scolastica, il progetto punta a incitare i bambini a lavorare con la creatività e la manualità.  

L’iniziativa, seguita in particolare dal vicepresidente dell’Ente Giostra Rita Barbetti e dal magistrato Simone Capaldini, consisterà in un concorso dal titolo “…e se arriva la Quintana anche il virus s’allontana”. 

Ogni alunno potrà partecipare con un disegno, con un altro manufatto o composizione di materiali vari, oppure, con un testo scritto di poesia o prosa. Ogni bambino dovrà ispirarsi al proprio rione di appartenenza, se ne ha già uno, oppure ne potrà scegliere uno a suo piacimento.

Il termine di presentazione dei lavori sarà il prossimo 31 maggio e i 10 vincitori riceveranno  in premio il fazzolettone del proprio rione. Inoltre avranno un apposito settore riservato del “Campo de li giochi” da dove poter assistere alla prossima Giostra insieme ai loro genitori.

Articoli correlati