21.6 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàQuintana, torna il progetto con le scuole ai tempi del coronavirus

Quintana, torna il progetto con le scuole ai tempi del coronavirus

Pubblicato il 17 Aprile 2020 08:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Nonostante l’emergenza coronavirus, la Quintana non dimentica i più piccoli e riparte con il “Progetto scuola”, ovviamente, adeguandosi alla situazione attuale. L’iniziativa, rivolta a tutte le scuole primarie, è finalizzata, come sempre, a rafforzare i rapporti tra la Giostra e le nuove generazioni. Visto inoltre il difficile momento di obbligata inattività scolastica, il progetto punta a incitare i bambini a lavorare con la creatività e la manualità.  

L’iniziativa, seguita in particolare dal vicepresidente dell’Ente Giostra Rita Barbetti e dal magistrato Simone Capaldini, consisterà in un concorso dal titolo “…e se arriva la Quintana anche il virus s’allontana”. 

Ogni alunno potrà partecipare con un disegno, con un altro manufatto o composizione di materiali vari, oppure, con un testo scritto di poesia o prosa. Ogni bambino dovrà ispirarsi al proprio rione di appartenenza, se ne ha già uno, oppure ne potrà scegliere uno a suo piacimento.

Il termine di presentazione dei lavori sarà il prossimo 31 maggio e i 10 vincitori riceveranno  in premio il fazzolettone del proprio rione. Inoltre avranno un apposito settore riservato del “Campo de li giochi” da dove poter assistere alla prossima Giostra insieme ai loro genitori.

Articoli correlati