24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàFoligno guarda alla “Fase 2”: il sindaco convoca un tavolo con le...

Foligno guarda alla “Fase 2”: il sindaco convoca un tavolo con le associazioni di categoria

Pubblicato il 22 Aprile 2020 15:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

L’appuntamento è per venerdì 24 aprile, alle 15, quando il sindaco incontrerà a palazzo Trinci le associazioni di categoria. In programma un tavolo tecnico nel corso del quale verranno affrontate le questioni legate alla cosiddetta “Fase 2” dell’emergenza Covid-19, che dovrebbe prendere il via dopo il 3 maggio. “Vogliamo avviare quanto prima e quanto meglio la cosiddetta ‘fase due’” ha commentato a questo proposito Stefano Zuccarini. Il primo cittadino ha così sottolineato che l’idea dell’amministrazione folignate sia quella di “elaborare insieme proposte e soluzioni per la ripartenza e lo sviluppo della città”.

Zuccarini è quindi intervenuto sull’emergenza che Foligno, così come il resto del mondo, sta affrontando. “Sin da subito – ha sottolineato al riguardo – abbiamo fatto ogni cosa in nostro potere per cercare di arginare al massimo la diffusione del virus, al fine di tutelare e garantire la sicurezza e la salute dei cittadini. Al tempo stesso – ha aggiunto il sindaco – abbiamo provveduto a dare rapida risposta alle esigenze dei nostri concittadini più svantaggiati e bisognosi di attenzioni ed intervento. Ora – ha concluso -, tutti insieme, pensiamo e lavoriamo alla rinascita di Foligno”. 

Articoli correlati