16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, da Rhà Eventi un ventilatore polmonare per la pneumologia

Foligno, da Rhà Eventi un ventilatore polmonare per la pneumologia

Pubblicato il 23 Aprile 2020 07:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Anche l’associazione culturale Rhà Eventi di Foligno in prima linea al fianco dell’ospedale cittadino. Nata nel 2003 allo scopo di organizzare, supportare ed incoraggiare manifestazioni finalizzate a scopi solidali e benefici, l’associazione guidata dalla presidente Annunziata Giacchi ha infatti donato un ventilatore polmonare alla Struttura complessa di pneumologia del San Giovanni Battista. Dopo il necessario collaudo da parte dell’ingegneria clinica dell’ospedale cittadino, l’apparecchio è arrivato a destinazione, all’interno cioè del reparto diretto da Francesco Merante. Un gesto concreto di solidarietà a cui però, come detto, Rhà Eventi non è nuova anche in virtù della sua natura. Sulla stessa scia, infatti, nell’ambito del Premio Rosa dell’Umbria 2019 che si è tenuto a cavallo tra novembre e dicembre scorso, l’associazione culturale che si avvale della direzione artistica di Guido Chiodini ha devoluto per l’anno 2020 un contributo economico per la collaborazione all’associazione Persefone onlus di Foligno che presta assistenza palliativa a supporto dei percorsi terapeutici.

Articoli correlati