28.3 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCronacaBevagna, il programma delle celebrazioni per la Liberazione

Bevagna, il programma delle celebrazioni per la Liberazione

Pubblicato il 24 Aprile 2020 10:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Viabilità, nuovi provvedimenti in via Monte Priora

Adottati dal Comune di Foligno, puntano a migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza delle immissioni dalle varie traverse sulla via principale

Palestra di viale Marconi, ancora pochi giorni per conoscerne il futuro

Fissata per mercoledì 20 agosto la consegna al giudice della perizia da parte del consulente tecnico d’ufficio. L’assessore Cesaro: “Da lì capiremo come muoverci per proseguire i lavori di un’opera alla quale teniamo molto”

La Croce Bianca di Foligno in campo con un nuovo progetto a sostegno dei più fragili

L’iniziativa permetterà all’organizzazione di volontariato di ricevere un’auto in comodato d’uso per quattro anni, con la quale potenziare i servizi sanitari e sociali di trasporto dei pazienti con un occhio soprattutto alle frazioni

Bevagna si prepara a celebrare il 25 aprile. Anche in tempi di coronavirus, la memoria ed il ricordo della Liberazione non si fermano. “Quest’anno – spiega il sindaco Annarita Falsacappa – più convintamente dobbiamo celebrare la nostra libertà. Costretti all’isolamento, al distanziamento sociale, idealmente ci stringiamo insieme come popolo, come italiani”. Sabato 25 aprile la liberazione dal nazifascismo a Bevagna verrà di nuovo celebrata con l’obiettivo di non dimenticare una pagina della nostra storia, per un futuro di pace, di libertà e democrazia. Viste le disposizioni della Prefettura di Perugia, alle cerimonie sul territorio sarà presente solamente l’autorità deponente, con esclusione di qualsiasi forma di assembramento. Per il 75esimo anniversario della Liberazione, verrà quindi deposta una corona d’alloro presso i monumenti ai caduti di Bevagna, Cantalupo, Torre del Colle, Limigiano, Gaglioli e Castelbuono. “In questo difficile momento che ci vede tutti in difesa contro il coronavirus, in una guerra che ci riporta, simbolicamente – afferma il sindaco Annarita Falsacappa – a quella Liberazione che riscattò e ridiede slancio all’Italia dopo tante sofferenze e tanti morti, dobbiamo restare uniti e far prevalere la nostra forza di popolo straordinario”.

Articoli correlati