24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaBevagna, il programma delle celebrazioni per la Liberazione

Bevagna, il programma delle celebrazioni per la Liberazione

Pubblicato il 24 Aprile 2020 10:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Bevagna si prepara a celebrare il 25 aprile. Anche in tempi di coronavirus, la memoria ed il ricordo della Liberazione non si fermano. “Quest’anno – spiega il sindaco Annarita Falsacappa – più convintamente dobbiamo celebrare la nostra libertà. Costretti all’isolamento, al distanziamento sociale, idealmente ci stringiamo insieme come popolo, come italiani”. Sabato 25 aprile la liberazione dal nazifascismo a Bevagna verrà di nuovo celebrata con l’obiettivo di non dimenticare una pagina della nostra storia, per un futuro di pace, di libertà e democrazia. Viste le disposizioni della Prefettura di Perugia, alle cerimonie sul territorio sarà presente solamente l’autorità deponente, con esclusione di qualsiasi forma di assembramento. Per il 75esimo anniversario della Liberazione, verrà quindi deposta una corona d’alloro presso i monumenti ai caduti di Bevagna, Cantalupo, Torre del Colle, Limigiano, Gaglioli e Castelbuono. “In questo difficile momento che ci vede tutti in difesa contro il coronavirus, in una guerra che ci riporta, simbolicamente – afferma il sindaco Annarita Falsacappa – a quella Liberazione che riscattò e ridiede slancio all’Italia dopo tante sofferenze e tanti morti, dobbiamo restare uniti e far prevalere la nostra forza di popolo straordinario”.

Articoli correlati