10.5 C
Foligno
venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeCronacaBevagna, il programma delle celebrazioni per la Liberazione

Bevagna, il programma delle celebrazioni per la Liberazione

Pubblicato il 24 Aprile 2020 10:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cisl in piazza per raccogliere fondi per Gaza

Giovedì mattina a Foligno è stato allestito un gazebo per sensibilizzare i cittadini nella causa palestinese: le donazioni destinate alla Croce rossa internazionale. Mancinelli: “Obiettivo acquistare i beni di cui hanno bisogno”

A Foligno un sabato tra Festa dello sport e mostra dell’antiquariato

Dalle 14 alle 24 le principali piazze della città diventeranno delle vere e proprie palestre a cielo aperto, con numerose associazioni sportive e non solo, che inviteranno il pubblico a provare le varie attività

Dedica la tesina di terza media all’Arma e la dona ai carabinieri di Foligno

Nel suo elaborato finale Mattia, studente dell’istituto comprensivo di Trevi, ha deciso di approfondire la storia, i valori e il ruolo della Benemerita. “Ha gratificato le donne e gli uomini in uniforme”

Bevagna si prepara a celebrare il 25 aprile. Anche in tempi di coronavirus, la memoria ed il ricordo della Liberazione non si fermano. “Quest’anno – spiega il sindaco Annarita Falsacappa – più convintamente dobbiamo celebrare la nostra libertà. Costretti all’isolamento, al distanziamento sociale, idealmente ci stringiamo insieme come popolo, come italiani”. Sabato 25 aprile la liberazione dal nazifascismo a Bevagna verrà di nuovo celebrata con l’obiettivo di non dimenticare una pagina della nostra storia, per un futuro di pace, di libertà e democrazia. Viste le disposizioni della Prefettura di Perugia, alle cerimonie sul territorio sarà presente solamente l’autorità deponente, con esclusione di qualsiasi forma di assembramento. Per il 75esimo anniversario della Liberazione, verrà quindi deposta una corona d’alloro presso i monumenti ai caduti di Bevagna, Cantalupo, Torre del Colle, Limigiano, Gaglioli e Castelbuono. “In questo difficile momento che ci vede tutti in difesa contro il coronavirus, in una guerra che ci riporta, simbolicamente – afferma il sindaco Annarita Falsacappa – a quella Liberazione che riscattò e ridiede slancio all’Italia dopo tante sofferenze e tanti morti, dobbiamo restare uniti e far prevalere la nostra forza di popolo straordinario”.

Articoli correlati