8.4 C
Foligno
mercoledì, Gennaio 22, 2025
HomeAttualitàNon solo i buoni del Governo: in aiuto delle famiglie c’è anche...

Non solo i buoni del Governo: in aiuto delle famiglie c’è anche la “spesa sospesa”

Pubblicato il 1 Maggio 2020 13:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Filippo Bonacini vince il Self M-Aid Award della Fondazione Carlo Mendozzi

Il riconoscimento è dedicato ai giovani imprenditori che si sono distinti per idee e progetti innovativi nei settori della gelateria e della pasticceria promuovendo l'inclusione lavorativa. Tra I premiati anche Suor Miriam D’Agostino di Bastia Umbra

Bevagna, acquista online dei cerchi in lega che non gli arrivano mai

Ad essere truffato è un 67enne, che aveva notato un annuncio su internet. I carabinieri sono riusciti a trovare l'autore del finto annuncio

La prima Giornata nazionale del Rispetto dedicata a Willy Monteiro

Celebrata a Roma, nella Sala della Regina di Montecitorio, l'iniziativa è stata istituita dall'associazione umbra “Nel nome del Rispetto”. Toccante il messaggio della mamma di Willy: “Costruire la pace attraverso il rispetto dell'altro”

È un’iniziativa che sta prendendo sempre più piede quella della “spesa sospesa”, nata sulla scia del più classico napoletano “caffè sospeso” e che in queste difficili settimane dovute al Covid-19 sta facendo sentire i suoi effetti benefici su tutto il territorio della Valle Umbra. È successo a Foligno, ma anche nelle vicine Trevi e Giano dell’Umbria. Nel borgo guidato da Bernardino Sperandio, l’iniziativa ha visto scendere in campo, oltre all’amministrazione comunale, anche la Caritas interparrocchiale, la Protezione civile e il Conad Superstore di Piazza Umbra.

“Dall’inizio emergenza ad oggi – ha spiegato l’assessore alle politiche sociali, Stefania Moccoli – sono oltre 40 le famiglie che ricevono il pacco viveri, nonostante l’importante contributo dato dai buoni spesa del Governo. Stiamo riscontrando nuovi bisogni – ha sottolineato -, ma anche tanta solidarietà che aiuta le istituzioni nel difficile compito di evitare che qualcuno resti solo ad affrontare una emergenza senza precedenti, e ad intercettare nuclei sconosciuti ai servizi sociali, persone che provano ritrosia, disagio nel palesare una condizione mai sperimentata prima”.

Aderire all’iniziativa è semplice: basta acquistare dei prodotti a lunga scadenza che poi verranno consegnati a chi ne ha bisogno. In particolare, nel caso trevano, fuori dal punto vendita Conad, all’interno della galleria del centro commerciale Piazza Umbra, sono stati allestiti dei contenitori relativi a generi maggiormente richiesti come: pannolini per bambini, prodotti per la pulizia della persona, biscotti, pasta, zucchero, marmellata, farina, lievito, scatolame e in particolare tonno, latte e uova.

Ma, come detto, quella della “spesa sospesa” è un’iniziativa che sta dando i suoi frutti anche a Giano dell’Umbria, dove grazie alla collaborazione dei cittadini sono stati raccolti 878 euro. “Esprimo la mia gratitudine, a nome dell’intera amministrazione – ha dichiarato il sindaco Manuel Petruccioli – nei confronti di tutti quei cittadini che hanno partecipato, contribuendo con un gesto concreto di solidarietà in questo momento di difficoltà. I soldi raccolti nei vari negozi aderenti – ha concluso – sono stati consegnati alla Caritas, che ringrazio per la fruttuosa collaborazione in un periodo quanto mai delicato per la vita della nostra collettività”.

Articoli correlati