14.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàVus, controlli mirati nelle periferie e aree commerciali: “Produzione atipica di rifiuti”

Vus, controlli mirati nelle periferie e aree commerciali: “Produzione atipica di rifiuti”

Pubblicato il 3 Maggio 2020 10:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Dopo lo stop a causa del diffondersi del Coronavirus, è ripresa l’attività degli ispettori ambientali incaricati di monitorare lo smaltimento dei rifiuti nei Comuni serviti dalla Valle Umbra Servizi. Monitoraggio che in questi giorni, secondo quanto riferisce la stessa azienda, si sta concentrando principalmente nelle aree periferiche ed in quelle commerciali. Il perché è presto detto: una produzione di rifiuti che la stessa Valle Umbra Servizi apostrofa come “atipica”.

E mentre gli ispettori ambientali passano al setaccio queste aree critiche, l’azienda si prepara a vivere una “Fase 2” che poco differirà però dalla prima. “Non ci saranno, almeno per il momento – spiegano – variazioni per i servizi  svolti dall’azienda  durante questo periodo di emergenza sanitaria da Covid 19”. No, quindi, alla riapertura dei centri di raccolta distribuiti sul territorio di pertinenza dei 22 Comuni, che resteranno ancora chiusi in attesa delle indicazioni regionali. Stessa situazione anche per le sedi aziendali, compresi gli uffici commerciali, che continueranno a rimanere chiusi al pubblico, così come resterà in vigore la sospensione della consegna di materiale di consumo (sacchi, contenitori, ecc) nelle sedi.

Riattivati, invece, dopo un periodo di stop i servizi di ritiro degli ingombranti e del verde, con le stesse modalità fissate prima dell’emergenza sanitaria. Eventuali variazioni – fanno sapere dalla Vus – saranno tempestivamente comunicate all’utenza attraverso i canali informativi aziendali (sito, Facebook, numero verde e junker) e attraverso la stampa. Per ogni informazione, comunque, si potrà fare riferimento al numero verde aziendale: 800 280328 (da fisso e cellulare) attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18.

Articoli correlati